OTTAVIO COLECCHI |
||
Opere 1836
- Se la sola analisi sia un mezzo d'invenzione, o s'inventi colla sintesi
ancora? Memoria di Ottavio Colecchi, «Progr.», V, 1836, vol. XIV,
pp. 213-228. 1837
- Saggio sulle leggi del pensiere, «Progr.», VI, 1837, vol. XVI, pp.
161-192. 1837
– Sulla analisi e sulla
sintesi. Teorica di V. Cousin. Suo esame, «Progr.», VI, 1837, vol. XVII,
pp. 189-216. Ripr. in Quistioni filosofiche, pp. 68-135. 1838-1839
- Sulla legge morale, «Progr.», VIII, 1838, vol. XX, pp.
145-159; vol. XXI, pp. 5-33; VIII, 1839, vol. XXII, pp. 161-175; vol. XXIII, pp.
5-26; vol. XXIV, pp. 5-27, 225-240. Ripr. in Quistioni filosofiche, pp.
347-502. 1840
- Sulle leggi della ragione, «Progr.», IX, 1840, vol. XXV, pp. 169-186.
Ripr. in Quistioni filosofiche, pp. 325-346. 1840-1841
- Se il raziocinio sia essenzialmente diverso dalla intuizione,
«Ore solitarie», ottobre 1840, f. 10, pp. 289-299; e «Giornale abruzzese»,
VI, ottobre 1841, vol. XX,
n. 57, pp. 15-36. Ripr. in Quistioni
filosofiche, pp. 31-53. 1841
- Se nell'invenzione eserciti maggior influenza la sintesi o l'analisi,
«Giornale abruzzese», VI, marzo 1841, vol. XVII,
n. 51, pp. 143-154. Ripr. in Quistioni
filosofiche, pp. 54-67. 1841
- Se li giudizi necessari sieno solamente gli analitici, «Giornale
abruzzese», VI, aprile 1841, vol. XVIII,
n. 52, pp. 26-33. Ripr. in Quistioni
filosofiche, pp. 7-15. 1841
- Se quella, che un moderno scrittore di logica appella identità formale del
raziocinio, sia valevole a convertire il raziocinio empirico in raziocinio
misto?, «Giornale abruzzese», VI, maggio 1841, vol. XVIII,
n. 53, pp. 65-74. Ripr. in Quistioni
filosofiche, pp. 16-23. 1841
- Principii sui quali poggia il raziocinio quando classifica e quando
istruisce, secondo un moderno scrittore di logica, «Giornale abruzzese»,
VI, giugno 1841, vol. XIX,
n. 56, pp. 24-29. Ripr. in Quistioni
filosofiche, pp. 24-30. 1841
- Quistioni ideologiche, «Giornale abruzzese», VI, novembre 1841, vol. XX, n. 59, pp. 100-114. 1841
- Se diasi una logica pura, ed una logica mista, «Lucifero», IV, 1841,
n. 8, pp. 63-64. Ripr. in Quistioni filosofiche, pp. 3-6. 1842
- Se le idee soggettive non altro sieno che idee di rapporti, «Museo»,
II, 1842, vol. IV, pp. 3-8. Ripr. in Quistioni filosofiche, pp.
191-199. 1842
- Sulle idee dello spazio e del tempo, «Museo», II, 1842, vol. IV, pp.
97-109. Ripr. in Quistioni filosofiche, pp. 200-215. 1843
- Sopra alcune quistioni le più importanti della filosofia.
Osservazioni critiche di Ottavio Colecchi, 2 voll., Tip. «All'insegna di
Aldo Manuzio», Napoli 1843. Rist. anastatica: Quistioni filosofiche, a
cura dell’Istituto italiano per gli studi filosofici, con introd. di F.
Tessitore, Procaccini, Napoli 1980, 892 pp. 1843
- Quistione relativa al primo problema di filosofia - Se le nostre sensazioni
sieno esterne di lor natura, o tali diventino in forza de' giudizi abituali?,
«Progr.», n.s., 1843, vol. I, pp. 43-58. Ripr. in Quistioni filosofiche,
pp. 877-892. 1857
- Sopra alcune quistioni le più importanti della filosofia.
Osservazioni critiche, «Giambattista Vico», 1857, vol. I, fasc. 3, pp.
335-397; vol. II, fasc. I, pp. 123-136; vol. III, fasc. I, pp. 68-96. Ripr. in Quistioni
filosofiche, pp. 771-874. 1903
- Scritti inediti (Psicologia, Logica applicata, Ideologia,
Frammento apologetico), sta in: G. Gentile, Dal Genovesi al Galluppi.
Ricerche storiche, Edizioni della Critica, Napoli 1903, pp. [345]-374; e in Storia
della filosofia italiana dal Genovesi al Galluppi, vol. II, Firenze 19372,
pp. 211-249. Scritti
critici
Amodeo,
F., Ottavio Colecchi. Nota, «Atti Acc. Pontaniana», 1917, s. II, vol.
XXII, pp. 1-17. Aurini,
R., Dizionario biografico della gente di Abruzzo, vol. I, Teramo 1952,
pp. 317-325. Baldacchini, M., D’una riforma della filosofia di Kant tentata fra
noi, «Museo», n.s., V, 1848, vol. XIII, pp. 349-364; vol. XIV, pp. 3-14,
89-97, 193-212, 311-333. Baldacchini, M., Della filosofia dopo Kant. Ragionamenti di M.
Baldacchini, in continuazione del Trattato dello scetticismo, Stamperia del
Vaglio, Napoli 1854, pp. 61-71. Cacciatore,
G., Vico e Kant nella filosofia di Ottavio Colecchi, «Bollettino del
Centro di studi vichiani», XII-XIII, 1982-1983, pp. 63-99. Capograssi,
A., Nuovi documenti sull’accusa di ateismo ad O. Colecchi, «Samnium»,
XIII, 1940, vol. XVIII, pp. 73-87. Cicchitti-Suriani,
F., Ottavio Colecchi filosofo e matematico abruzzese e i primordi del
kantismo in Italia. Studio biografico-critico, Tip. Santini,
L’Aquila 1890, 80 pp. Cione,
E., Napoli romantica: 1830-1848, Morano, Napoli 19573, pp.
51-53. I
Compilatori, Delle teorie kantiane difese da Ottavio Colecchi nella sua opera
che ha per titolo: «Sopra alcune questioni le più importanti della filosofia»,
«La Scienza e la Fede», 1844, vol. VIII,
pp. 5-32. Cristallini,
A., Ottavio Colecchi, un filosofo da riscoprire, Cedam, Padova 1968, 126
pp. Fiorentino,
F., Manuale di storia della filosofia, vol. III, Morano, Napoli 1879,
pp. 313-314. Fiorentino,
Scritti vari, pp. 313-314. Garin,
III, 1091-1093. Gentile,
G., Dal Genovesi, in Storia, I, pp. 645-679. Gentile,
G., Origini, in Storia, II, pp. 553-557. Gentile, G., Bertrando Spaventa, Vallecchi, Firenze 1920, pp.
16-19; e in B. Spaventa, Opere, vol. I, Sansoni, Firenze 1972, pp. 13-16. Gentile, G., La filosofia a Napoli dopo G. B. Vico (1750-1850). Atti
del Congresso internazionale di scienze storiche (Roma 1-9 aprile 1903),
vol. XI, Tip. della R. Accademia dei Lincei, Roma 1904, pp. 187-190. Ripr. in Frammenti
di storia della filosofia, Lanciano, Carabba, 1926, pp. 60-62. Giorgiantonio,
M., Giovanni Gentile e i manoscritti di Ottavio Colecchi. Appendice alla
teoria del Galluppi intorno alla facoltà dello spirito umano, «Stoa», V,
1949, pp. 171-173. Grita,
R., voce biografica in DBI, vol. XXVI, pp. 718-721. Imperatore,
C., Ottavio Colecchi filosofo e matematico abruzzese, Tip. nazionale,
Ravenna 1920. Lissa,
G., Cousin e Colecchi interpreti di Kant, GCFI, LXII, s. VI, 1983, vol.
III, pp. 278-305. Marchi, S., Il sistema filosofico di Ottavio
Colecchi (filosofo abruzzese), Tip. Sociale di A. Eliseo, Aquila 1900, 55
pp. Mellone,
G., Rec. di O. Colecchi, Sopra alcune quistioni le più importanti della
filosofia, 2 voll., Napoli 1843, «Progr.», n.s., 1843, vol. I, pp. 84-101. Oldrini,
pp. 158-163. Palladino,
F., Metodi matematici e ordine politico: Lauberg, Giordano, Fergola,
Colecchi. Il dibattito scientifico a Napoli tra illuminismo rivoluzione e
reazione, Jovene, Napoli [1999], XXV-298 pp. Pessina,
E., Quadro storico dei
sistemi filosofici,
Silvestri, Milano 18452, pp. 259-261. Ravà,
A., La filosofia europea nell'Ottocento, Morano, Napoli 1966, pp. 84-90. Romano,
P., Un antagonista del Galluppi: Ottavio Colecchi, «Archivio storico per
la Calabria e Lucania», XIII, 1943, pp. 157-170. Rossi,
V., Ottavio Colecchi, filosofo e matematico abruzzese. Discorso,
Grossi, Aquila 1897, 21 pp. Sabatini, G., Ottavio Colecchi: nuove notizie e nuovi
documenti, «Rassegna di Storia e d'Arte d'Abruzzo e Molise», IV, 1928, pp.
19-94. Estr.: Tip. delle Mantellate, Roma 1929, 78 pp. Sciacca,
pp. 377-382. Settembrini,
L., Lezioni di letteratura italiana, vol. II, a cura di G. Innamorati,
Sansoni, Firenze 1964, pp. 996, 1149, 1170, 1178. Spaventa,
Opere, vol. II, pp. 306-319. Tessitore,
F., Introduzione alle Quistioni filosofiche, rist. anastatica,
Procaccini, Napoli 1980, pp. VII-XLI. Zazo,
A., La nomina del Galluppi a professore di
Logica e Metafisica, «Logos», VIII, 1925, pp.
102-104.
Per una migliore visualizzazione si consiglia di impostare lo schermo a 800 x 600 pixel e a configurare il browser a tutto schermo Progettazione e sviluppo del sito: Paolo Malerba - E-Mail paolo.mal@libero.it |