CESARE CORRENTI |
||
Opere 1840
- La filosofia positiva, «Rivista europea», vol. III, parte
II, pp. 22-54. 1842
- Idee sulla politica di Platone e di Aristotile esposte da G. Ferrari,
«Annali universali di statistica», s. I, 1842, vol. LXXII, pp. 156-165. 1846
- Necrologio di Stefano Cusani, «Rivista europea», dicembre
1846, I, p. 251, ripr. in Scritti scelti, a cura di T. Massarani,
Forzani, Roma 1891, vol. I, pp. 496-500. 1891
– Cesare Correnti a venticinque anni. Pagine inedite della Storia di
un’anima, NA, s. III, vol. XXXV, 1891, pp. 227-253. 1891-1894
– Scritti scelti in parte inediti o rari, ed. postuma per cura di T.
Massarani, 4 voll., Forzani e C., Roma. I:
1831-1847; II: 1848-1859; III: Lavori e dibattiti parlamentari,
1855-1876; IV: Con due lavori inediti: Dello stato generale degli studii
filosofici e della loro coltura in Italia e Il primo libro della storia
della Polonia dalle origini all'anno 1773. 1915
- Pensieri di Cesare Correnti dai suoi scritti, editi e inediti,
a cura di A. Correnti e di E. Levi nel centenario della sua nascita (3 gennaio
1815-3 gennaio 1915) con una biografia di Cesare Correnti e il suo ritratto in
fototipia, Fratelli Treves, Milano, LXXXVI-299 pp. Scritti
critici Ambrosoli,
L., voce biografica in DBI, vol. XXIX, pp. 476-480. Berengo,
M., Intellettuali e librai nella Milano della Restaurazione, Einaudi,
Torino 1980, pp. 186-188. Berti,
D., Cesare Correnti, in Id., Scritti varii, vol. II, pp. 197-205. Brignoli,
M., Cesare Correnti e l’Unità d’Italia, Istituto
editoriale cisalpino, Milano-Varese 1971, 165
pp. Brignoli,
M., Cesare Correnti,
sta in I personaggi della storia del Risorgimento, Marzorati, Milano
[1976], pp. 177-199. Carpi,
L., Cesare Correnti, in Risorgimento italiano. Biografie
storico-politiche per cura di L. Carpi, vol. IV, Vallardi, Milano 1888, pp.
529-573. Cesare
Correnti nel primo centenario della morte,
Ateneo, Brescia 1990, 127 pp. [Relazioni presentate a
un convegno tenutosi a Brescia nel 1989 per il CXL anniversario delle dieci
giornate di Brescia]. Cesare
Correnti, cenni biografici di L. S.,
II ed., Tip. della perseveranza, Milano 1898, 30 pp. Croce,
B., Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono, vol. II,
Laterza, Bari 19473, pp. 15-16. Guastalla,
E., Cesare Correnti. Conferenza tenuta al Circolo filologico milanese
il giorno 28 aprile 1889 da E. Guastalla, Hoepli, Milano 1889, 42
pp. Lettere
di Malvina Ogonowska a Cesare Correnti,
a cura di M. Brignoli, «Rendiconti dell’ Istituto lombardo. Classe di
lettere e scienze morali e storiche», 1981, vol. CXV. Estr.: Istituto lombardo
di scienze e lettere, Milano 1984, pp. 9-17. Masi,
E., Rec. di C. Correnti, Scritti scelti in parte inediti o rari, Roma
1894, NA, s. III, vol. LI, 1894, pp. 335-345. Massarani,
T., Cesare Correnti nella vita e nelle opere: introduzione a una
edizione postuma degli scritti scelti di lui in parte inediti o rari, con
ritratto, lettere e documenti, Forzani e C., Roma 1890, VIII-653 pp.;
Successori Le Monnier, Firenze 1907, XIV-689 pp. Morandi,
C., La formazione culturale e politica di Cesare Correnti, «Annali
di Scienze politiche», 1936, vol. IX, fasc. 2-3. Estr.: F.lli Treves, Pavia
1936, 43 pp. Ottolini,
A., Cesare Correnti nel 1848, «Annuario
del R. Liceo-ginnasio Manzoni», 1928-1929. Estr.: Tip. Porta, Milano
1928, 12 pp. Pisa,
P., Cesare Correnti e il dibattito sulla laicità dell’insegnamento, «Rassegna
storica del Risorgimento», 1975, vol. LXIII, pp. 212-229. Sangiorgio,
G. [Massarani, T.], Cesare Correnti nella vita e nelle opere, Roma 1890,
«Rivista storica italiana», VII, 1890, pp. 780-787. Estr.: Bocca, Torino 1890,
13 pp. Scritti
scelti di Cesare Correnti in parte inediti o rari,
edizione postuma per cura di T. Massarani, «Rassegna pugliese di
Trani», 1893. Estr.: Vecchi, Trani 1893, 132 pp. Trova,
A., Coscienza nazionale e rivoluzione democratica: l’esperienza
risorgimentale di Cesare Correnti, 1848-1856, F. Angeli, Milano 1995, 267
pp. V.G.,
Cesare Correnti a Pavia, «Patriota», 12
ottobre 1888. Estr.:
Stab.
Tip. Lit. Succ. Marelli,
Pavia 1888, 8 pp. Vignati,
C., I primi studi di Cesare Correnti, Tip. Bortolotti di G. Prato,
Milano 1889, 23 pp. Zaccaria,
A., Cesare Correnti. Cenni biografici, Pietro Conti, Faenza 1889,
39 pp.
Per una migliore visualizzazione si consiglia di impostare lo schermo a 800 x 600 pixel e a configurare il browser a tutto schermo Progettazione e sviluppo del sito: Paolo Malerba - E-Mail paolo.mal@libero.it |