Pasquale GaLLUPPI |
||
Nacque a Tropea (Calabria) il 2 aprile 1770. Compì i suoi studi privatamente, giungendo a formarsi un proprio sistema speculativo, incentrato sulle discipline logico-conoscitive e sulla matematica. Apprendiamo da alcune note autobiografiche, scritte nel 1822, che le sue prime letture erano state la Logica di Genovesi, e gli Elementi di Euclide, suggerite da Giuseppe Antonio Ruffa, il docente privato di filosofia che esercitava con successo in Tropea. Successivamente approfondì Leibniz, Wolff e Descartes. Dopo aver interrotto gli studi giuridici a Napoli, si dedicò alla pura speculazione. Dallo studio di Genovesi e Leibniz, Galluppi giunse infine a Condillac, le cui opere lesse intorno all’anno 1800: queste letture costituirono una svolta. Egli lasciò gli studi e gli approfondimenti in teologia, e finì con la sistemazione di una visione tutta propria, incentrata sul primato del problema della conoscenza. Non partecipò mai direttamente alle vicende politiche del Regno di Napoli, ma non nascose la sua adesione alle idee liberal-costituzionali. Dopo la fine del dominio francese, ci fu un dissesto dei suoi patrimoni, che lo condusse a ristrettezze economiche a causa delle quali dovette assumere la carica di sovrintendente delle imposte. Le incombenze di tale carica, non lo distrassero tuttavia dallo studio e dalla ricerca. Arrivò alla cattedra universitaria solo in età matura, a 61 anni, quando, cessate le repressioni antiliberali, il governo borbonico gli offrì, verso il 1830, la cattedra di Logica e Metafisica nell’Università di Napoli. Secondo alcune testimonianze, per motivi non completamente estranei alla sua professione di fede politica, Galluppi si “accontentò” di essere chiamato alla cattedra “per chiara fama”. Secondo altri, spinto dalle ristrettezze economiche e dalla coscienza del proprio valore di studioso, Galluppi si recò a Napoli per perorare, presso il Ministero degli Interni, una sua “chiamata” all’Università ed evitare il pubblico concorso. All’inizio degli anni Trenta divenne il filosofo del Regno di Napoli più noto, sia in Italia che all’estero. Venne nominato nel 1841 socio corrispondente dell’Accademia Reale di Francia, e Cavaliere della Legion d’onore. I suoi sentimenti nei confronti della monarchia borbonica furono sempre di massima lealtà. Negli anni Quaranta le tendenze che si stavano manifestando nell’ambiente napoletano emarginarono tuttavia l’anziano filosofo che morì a Napoli il 13 dicembre 1846.
Opere
1795 - Memoria apologetica, pei torchi di Vincenzo Mozzola-Vocola, Napoli
1807 - Sull'analisi
e la sintesi, presso Giuseppe Verriento, Napoli 1807, 84 pp. Ripr. in Opuscoli
filosofici inediti e rari,
con un'appendice Sul metodo di studiare la filosofia intellettuale,
a cura di E. Di Carlo, Olschki, Firenze 1935, 127 pp.; nuova edizione a
cura di A. Guzzo, Marzorati, Milano 1970, 100 pp. 1819-1832 - Saggio
filosofico sulla critica della conoscenza, o sia analisi distinta del pensiere
umano, con un esame delle più importanti questioni dell'ldeologia, del Kantismo
e della Filosofia trascendentale, 6 voll.: pei torchi di Domenico Sangiacomo,
Napoli 1819 (voll. I-II); vol. III, Pappalardo, Messina 1822; vol. IV, ivi
1827; vol. V, Di Napoli, Napoli 1829; vol. VI, ivi 1832; pei torchi di Raffaello
Di Napoli, Napoli 18332; 4 voll., Borroni e Scotti, Milano 1846 (296,
252, 340, 312 pp.); 5 voll., Silvestri, Milano 1846 (IV-420, IV-464, 464, 464,
440 pp.). 1820 - Opuscoli
filosofici sulla libertà individuale del cittadino: Opuscolo in cui si esamina
la legge provvisoria del 26 luglio 1820 su la libertà della stampa;
Della libertà di coscienza e delle conseguenze che ne derivano riguardo al
matrimonio, D'Amico-Arena, Messina 1820. Ripr. in F. Guardione, Due
opuscoli di P. Galluppi, preceduti da uno Studio critico dei concetti civili e
politici apportati da P. Galluppi nella rivoluzione del 1820, «Atti della
R. Accademia peloritana», 1906, vol. XXII, n. 2. Estr.: D’Amico, Messina
1906; e in Opuscoli politico-filosofici sulla libertà, a cura di G.
Oldrini, Guida, Napoli 1976, pp. 29-65, 67-81. 1820
- Lo sguardo d'Europa sul Regno di Napoli, Pappalardo,
Messina, 22 pp. Ripr. in F. Guardione, Due opuscoli di P. Galluppi, preceduti
da uno Studio critico dei concetti civili e politici apportati da P. Galluppi
nella rivoluzione del 1820, D’Amico, Messina 1906 (estratto dagli «Atti
della R. Accademia Peloritana», vol. XXII); e in Opuscoli
filosofico-politici sulla libertà, a cura di G. Oldrini, pp. 83-93. 1820-1827 - Elementi
di filosofia, 6 tomi in 3 voll., Pappalardo, Messina: tt. I e II, 1820; tt.
III-V, 1826; t. VI, 1827. 5 voll., t. I, Messina 18302;
tt. II-V, Napoli 18322.
5 voll., Pagani, Firenze 1832. 3 voll., Silvestri, Milano 18323 (314, 475,
380 pp.). 6 voll., Napoli 1834-1837 [con note di P. T. Scolopio]; 2 voll., nuovissima ediz. aumentata e corretta, Tip.
della Speranza, Firenze 1835, 260, 252 pp. 3 voll. con note di P. T. Scolopio e Introduzione allo
studio della filosofia per uso dei fanciulli, Tip. della Speranza, Firenze
18373. 2 voll. con note di P. T. S[colopio], Marsigli, Bologna
1837. 3 voll., Tip. della Volpe, Bologna 1837. 3 voll., Tip. Sassi, Bologna 1838. 3 voll. Tramater, Napoli 1838-18394 (XII-316;
IV-432; 328 pp.). 3 voll. Silvestri, Milano 1840 (I: Introduzione alla
filosofia. Logica pura. Psicologia; II: Ideologia. Logica mista; III:
Filosofia moderna). 5 voll., Tramater, Napoli 1840. 3 voll., I ediz. anconitana desunta dalla IV di Napoli,
con correzioni ed aggiunte dell'autore che non si trovano nelle antecedenti
edizioni e con nuove note del pubblico lettore P.T.S., Tip. Aureli, Ancona 1842,
VIII-424, 538, 108 pp.; 6 voll., Fraticelli, Firenze 1843; 3 voll., ediz. eseguita sull'ultima dell'Autore con note,
Fontana, Torino 1845-1856 (312-416-432 pp.); 5 voll. Pappalardo, Messina 1850; 3 voll., Fontana, Torino 1850-1851; 4 voll., Tramater, Napoli 1846; Reina, Milano 1850, 450 pp.; Guglielmini, Milano 1850, 450 pp.; Vincenzo Mansi, Livorno 1852; 3 voll., Mazzajoli, Livorno 1852; Tramater, Napoli 1853.
1827 - Lettere
filosofiche sulle vicende della filosofia, relativamente a' principii della
conoscenza umana da Cartesio insino a Kant inclusivamente, Pappalardo,
Messina, 290 pp. (13 lettere); nuova ediz. premessi alcuni cenni sulla storia in genere
della filosofia, Marsigli, Bologna 1837, XX-224 pp.; II ediz. aumentata e migliorata dall'autore, Tip.
Tramater, Napoli 1838, 312 pp. (con l'aggiunta di una quattordicesima lettera e
di un Avvertimento relativo al
Cousin a pp. 307-310); ediz. sull'ultima di Napoli notabilmente aumentata e
migliorata dall'Autore, e preceduta da un discorso sulle medesime [lettere] di
Luigi Blanch, Tip. della Speranza, Firenze 1840, 198 pp.; edizione conforme all'ultima di Napoli, Fraticelli,
Firenze 1842, 354 pp.; ivi 1846, 357 pp.; Silvestri, Milano 1843, VIII-276 pp.; trad. francese di L. Peisse: Lettres philosophiques
sur les vicissitudes de la philosophie relativement aux principes des
connaissances humaines depuis Descartes jusqu'à Kant, Lagrange, Paris 1844;
nuova ed. a cura di A. Guzzo, Vallecchi, Firenze 1923; II
ed. riveduta, ivi 1925 (quattordici lettere più due); edizione a cura di Giulio Bonafede, ESA, Palermo 1974,
406 pp. (contiene anche le Considerazioni
sull'idealismo trascendentale e l'Autobiografia
del 1822). 1828 - Lettera
sulle Prolusioni accademiche del prof. Agatino Longo di Catania, «Giornale
di scienze, letteratura ed arti per la Sicilia», VI, 1828, t. XXIV, pp.
214-217. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 81-84. 1829 - Lettera
filosofica al signor Giuseppe Falconieri in Messina, 10 gennaio 1829, «Giornale
di scienze, letteratura ed arti per la Sicilia», VII, 1829, vol. XXV, pp.
113-121; Fiumara, Messina 1829. Ripr. (e considerata inedita) in F. Guardione, Lettera
inedita di P. Galluppi, RR, XVI, 1922, pp. 41-45; e in Galluppi, Saggi,
pp. 85-91. 1829 - Osservazioni
filosofiche sulla differenza e sulla similitudine delle sensazioni umane, «Giornale
di scienze, letteratura ed arti per la Sicilia», VII, 1829, vol. XXVI, pp.
35-48. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 93-102. 1831 - Introduzione
allo studio della filosofia per uso de' fanciulli, R. Marotta e Vanspandoch,
Napoli 1831; Sonzogno, Milano 1832, 40 pp.; Pirrotta, Milano 1832, 38 pp. Ripr.
in Elementi di filosofia. 1831 - Introduzione
alle lezioni di logica e metafisica, Gabinetto bibliografico e tipografico,
Napoli 1831, 30 pp.; 18372. Ripr. in Lezioni di logica e metafisica,
3 voll., Tip. Azzolino, Napoli 1832-1835.
1831-1832 - La
Filosofia di V. Cousin tradotta dal francese ed esaminata dal barone Pasquale Galluppi, 2
voll., Nuovo Gabinetto Letterario, Napoli 1831-1832; ivi 18362. 1831 - Prefazione
e Dissertazione del Traduttore in cui si confuta il domma dell'unità della
sostanza, in La Filosofia di V. Cousin, vol. I, Nuovo Gabinetto
letterario, Napoli 1831. 1832 – Degli
elementi e della introduzione allo studio della filosofia, G. De Boni,
Napoli. 1832 - Sul metodo
di studiare la filosofia intellettuale, «Progr.», I, 1832, vol. I, pp.
221-231. Ripr. in Sull'analisi e la sintesi, a cura di E. Di Carlo,
Olschki, Firenze 1935, pp. 117-127 e in Saggi, pp. 121-132. 1832-1834 - Lezioni
di logica e di metafisica, ad uso della R. Università degli studi di Napoli,
3 voll., Tip. Azzolino, Napoli 1832-1834; 5 voll., Tramater, Napoli 1837-1841 (voll. I-IV), Barone,
Napoli 1842 (vol. V); 2 voll., Tip. della Speranza, Firenze 1841, pp. 462, 675; 4 voll., Borroni e Scotti, Milano 1845-1846; Firenze 1853; Livorno 1854; Tramater, Napoli 1853-18543; scelte ed annotate con introduzione di A. Guzzo,
Vallecchi, Firenze 1924; con introduzione e note di G. De Giuli, Paravia, Torino
1937; con introduzione, scelta e commento di E. Vigorita, Principato, Messina 1940
1832-1840 - Filosofia
della volontà, 4 voll., Giachetti, Napoli 1832-1834 (voll. I-II), Tramater,
Napoli 1839-1840 (voll. III-IV); Tramater, Napoli 1838-1842; 3 voll., Silvestri,
Milano 1846. 1838 - Filosofia,
«L’omnibus letterario», VI, 24 marzo 1838, n. 47, pp. 185-186; e «Le ore
solitarie», 1838, pp. 9-11. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 135-137. 1838 - Sul domma
della spiritualità, «L’omnibus letterario», VI, 1838, 9 maggio, n. 3,
p. 9; 16 giugno, n. 7, p. 24. Ripr. in Osservazioni su la controversia fra
Leibnizio e Clarke, relativamente allo spazio, «Rivista napolitana», 1839,
vol. I, pp. 29-37; e in Galluppi, Saggi, pp. 139-146. 1838 - I sensi,
«L’omnibus letterario», VI, 4 agosto 1838, n. 14, p. 33; 18 agosto, n. 16,
p. 61. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 153-157. 1838 - Sul
perfezionamento delle scienze, «L’omnibus letterario», VI, 22 settembre
1838, n. 2, p. 81. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 159-161. 1839 - La
creazione - Il panteismo, «L’omnibus letterario», VII, 4 maggio 1839, n.
1, pp. 1-2. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 163-165. 1839 - Osservazioni
su la controversia fra Leibnizio e Clarke, relativamente allo spazio, «Rivista
napolitana», 1839, vol. I, pp. 9-28. Estr.: Nobile, Napoli 1839, 31 pp. Ripr.
in Galluppi, Saggi, pp. 167-195. 1839 - Risposta
alle precedenti considerazioni [alle Considerazioni intorno allo spazio di
Mamiani], «Rivista napolitana», I, 1839, t. II, p. 170-174. Ripubbl., insieme
al saggio di Mamiani, in Galluppi, Saggi, pp. 197-207. 1839 - Sullo stato
attuale della filosofia in Francia, «Rivista napolitana», I, 1839, t. II,
pp. 81-97; II, 1840, t. I, pp. 81-88. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp.
209-233. 1840 - L'anima,
«L’omnibus letterario», VIII, 20 agosto 1840, n. 16, pp. 61-62; 27 agosto
1840, n. 17, p. 65. Ripr. in Enciclopedia moderna e dizionario della
conversazione, Tip. di Girolamo Tasso, Venezia 1840, vol. II, pp. 233-238; e
in Galluppi, Saggi, pp. 235-247. 1840 - Cousin,
«L’omnibus pittoresco», III, 1 ottobre 1840, n. 29, pp. 225-226. Ripr. in
Galluppi, Saggi, pp. 249-252.
1841
- Mémoire sur le système de Fichte ou considérations philosophiques sur
l'idéalisme trascendental et sur le Rationalisme absolu, «Mémoires de
l'Académie des sciences morales et politiques. Savants
étrangers», 1841, t. III, pp. 31-154; Sul
sistema di Fichte, ovvero Considerazioni filosofiche sull'idealismo
trascendentale e sul razionalismo assoluto, Tramater, Napoli 1841, 159 pp.;
Silvestri, Milano 1845, VII-248 pp. Ripr. in Galluppi, Lettere filosofiche,
a cura di G. Bonafede, E.S.A., Palermo 1974, pp. 283-353.
1841 - Lettere
sopra Fichte, Schelling ed Hegel, «Museo», I, 1841, pp. 23-38. Ripr. in E.
Di Carlo, Due lettere ignorate di P. Galluppi su Fichte, Schelling ed Hegel,
RFN, XXIV, 1932, pp. 363-372; in P. Galluppi, Lettere filosofiche, a cura
di A. Guzzo, Vallecchi, Firenze 1923 [Lettere XV e XVI]; in P. Galluppi, Lettere
filosofiche, a cura di E. Vigorita, Principato, Milano 1940; in Galluppi, Saggi,
pp. 255-269.
1841 - Su le opere
filosofiche del dotto abate fu D. Luigi Bonelli. Lettera del Ch. Barone Galluppi
al Signor D. Carlo Troya, «Il Lucifero», IV, 29 dicembre 1841, n. 47, pp.
375-376. Ripr. in parte in E. Di Carlo, Recenti ricerche bibliografiche
intorno a P. Galluppi, «Logos», XIII, 1930, fasc. 1. Estr.: Perrella,
Napoli-Città di Castello 1930. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 271-274.
1842 - Storia
della filosofia, vol. I: Archeologia filosofica, Barone, Napoli 1842, XIX-286 pp.;
II ed.: Opera compresa in nove capitoli a cui si aggiunge
l’elogio funebre scritto da Errico Pessina autore del Quadro storico dei
sistemi filosofici, Silvestri, Milano 1847, XL-431 pp. 1842 - Note alla
terza lezione di Cousin
[e] Note alla quarta lezione di Cousin, in V. Cousin, Lezioni
sulla filosofia di Kant, prima versione italiana di F. Trinchera, con note
del Barone P. Galluppi, Stabilimento del Guttemberg, Napoli 1842, pp. 383-393,
394. 1842 - Sul
panteismo del signor Lamennais, «Giornale di scienze morali, legislative ed
economiche», 1842, n. 1, pp. 7-14. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp.
275-282. 1843 - Lo
spinozismo, «Maurolico», n.s., 1843, vol. III, n. 183. Ripr. col titolo: Alcune
osservazioni sullo spinozismo, in Onoranze al professore Vincenzo Lilla
pel suo XL anno d'insegnamento, Tip. D'Angelo, Messina 1904, pp. 225-226; e
in Galluppi, Saggi, pp. 283-284. 1844 - Elementi di
teologia naturale, per seguito degli «Elementi di filosofia», I ediz.
milanese eseguita sulla quarta dell'autore, Giovanni Silvestri, Milano, IV-164
pp. 1844 – Rec. di E.
Pessina, Quadro storico de' sistemi filosofici, Napoli 1844, «Biblioteca
di scienze morali legislative ed economiche», 1844, f. 9, pp. 566-567. Ripr. in
Galluppi, Saggi,
p. 289. 1845 - Alcune
osservazioni sul senso comune, «Progr.», 1845, n. s., vol. IV, pp. 5-13;
«L'Imparziale», 1846, pp. 9-10, 13-14, 52-54. Ripr. in Galluppi, Saggi,
pp. 291-297. 1845 - Alcuni
pensieri sulla divinità del cristianesimo, «Progr.», 1845, n. s., vol. V,
pp. 208-209. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 304-306. 1845 - Alcuni
pensieri sul panteismo, «Il Sibilo», II, 13 febbraio 1845, n. 7, pp.
49-50. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 307-311. 1845 - Pensieri
sulla divinità del cristianesimo, «Progr.», XXXVI, 1845, n. s., vol. V,
pp. 91-95. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 299-303. 1845 - Sulla fede
filosofica, «Il Sibilo», II, 28 agosto 1845, n. 35, p. 273. Ripr. in
Galluppi, Saggi, pp. 313-315. 1845 - Su lo
scetticismo, «ll Sibilo», II, 2 ottobre 1845, n. 40, pp. 313-315; «La
fama», 1846, n. 10, pp. 37-38. Ripr. in Galluppi, Saggi, pp. 317-321. 1846 – Analisi
del pensiero umano. Saggio filosofico, vol. I, Tip. Borroni Scotti, Milano,
296 pp. 1846 - Sonetto,
«La Gazza. Strenna per l'anno 1846», 1846. Ripr. in E. Di Carlo, P.
Galluppi poeta, «Nosside», 1930, n. 2. Ripr. in Galluppi, Saggi,
p. 323. 1852 – Brano
di lettera all'ab.
Antonio Rosmini (9 febbraio 1830), in P. Bertetti, Seguito
dell'Appendice III al Fascicolo I degli Allegati. Catalogo delle opere e
documenti, Tip. della Camera Apostolica, Roma 1852, pp. 55-56. Ripr. in A.
Rosmini, Epistolario completo, vol. III, Tip. del Pane, Casale-Monferrato
1888, pp. 271-272, e in Id., Epistolario filosofico, a cura di G.
Bonafede, Celebes, Trapani 1968, p. 757. Ripr. insieme alle lettere del 9
agosto 1828, 6 giugno 1829, 11 novembre 1829, 23 aprile 1830, 12 febbraio 1832,
in A. Rosmini, Scritti inediti di Antonio Rosmini, «Sap.», VII,
1885, vol. XI, pp. 9-29; in G. Pusineri,
P. Galluppi e A. Rosmini nel loro carteggio, RR, XIX, 1925, pp. 92-120; e
in P. Galluppi, Lettere filosofiche, a cura di G. Bonafede, pp. 381-386. 1865 - Pensieri
filosofici sulla libertà compatibile con qualunque specie di governo
[1819], in P. E. Tulelli, Intorno alla dottrina e alla vita politica del
barone Pasquale Galluppi. Notizie ricavate da alcuni suoi scritti inediti e rari,
«Acc. SMP Napoli. Atti», II, 1865, pp. 101-121; in
E. Di Carlo, I frammenti politici di P. Galluppi sulla libertà
compatibile con qualsiasi forma di governo, «Annali della R. Università di
Perugia», 1934, s. V, vol. X. Estr.: Guerra, Perugia 1934, 29 pp.;
in P. Galluppi, Opuscoli politico-filosofici sulla libertà, a cura
di G. Oldrini, Napoli 1976, pp. 97-107. 1867 - Frammento
di traduzione e di analisi del Teeteto di Platone, in P. E. Tulelli, Sopra
gli scritti inediti del barone Pasquale Galluppi, «Acc. SMP Napoli. Atti»,
1867, vol. III, pp. 81-131. Estr.: Stamperia della R. Università, Napoli 1867,
52 pp. 1887 - Autobiografia
[15 agosto 1822], in F. Pietropaolo, Scritti inediti di Pasquale Galluppi,
RFS, VII, 1887, vol. VI, pp. 260-265; in C. Toraldo Tranfo, Saggio sulla
filosofia del Galluppi e le sue relazioni col Kantismo, Morano, Napoli 1902,
pp. 29-32; in G. Calogero, Pasquale
Galluppi maestro del pensiero calabrese, Pellegrini, Cosenza 1966, pp.
243-247; in P. Galluppi, Lettere filosofiche, a cura di G. Bonafede, pp.
389-392. 1888 - Lettere
cinque sull’ontologia,
[prime due: Sui rapporti; Sulla possibilità intrinseca] in
F. Pietropaolo, Scritti inediti di Pasquale Galluppi, RFS, VIII, 1888,
vol. VII, pp. 135-144; [ultime tre: Dottrina degli Ontologi sul possibile e
l'impossibile;
I metafisici, cioè gli Ontologi, personificano il possibile; Su di
alcuni paralogismi degli Ontologi in questa materia] in C. Toraldo
Tranfo, Saggio sulla filosofia del Galluppi e le sue relazioni col Kantismo,
Morano, Napoli 1902, pp. 171-203; in P. Galluppi, Lettere filosofiche, a
cura di G. Bonafede, pp. 357-365. 1902-1929 - Lettere
a V. Cousin, in C. Toraldo Tranfo, Saggio sulla filosofia del Galluppi e
le sue relazioni col Kantismo, Morano, Napoli 1902, pp. 257-258, e in E. Di
Carlo, Uno scambio di lettere tra V. Cousin e P. Galluppi, GCFI, IX,
1928, pp. 222-224. 1902 - Il sistema
della Natura è assurdo. L’ordine dell'universo è opera d'una intelligenza
sovrana, in C. Toraldo Tranfo, Saggio sulla filosofia del Galluppi e le
sue relazioni col Kantismo, Morano, Napoli 1902, pp. 231-254. 1914 - Pel felice
avvenimento al Trono delle Due Sicilie di Ferdinando II. Discorso accademico in
due parti letto a Tropea nell'Accademia degli Affatigati [1815], in G.
Gentile, Pasquale Galluppi giacobino?, «Rassegna storica del
Risorgimento», 1914, I, pp. 404-412. Ripr. in G. Gentile, Storia,
I, pp. 130-141. 1920 - Lettere a
Gerolamo Tasso e a F. Falconetti [1837], in G. Gentile, Lettere inedite
di Vincenzo Gioberti e Pasquale Galluppi, GCFI, I, 1920, pp. 82-83. 1926 - Kant
esposto e criticato nelle lettere filosofiche e nelle lezioni, a cura di E.
M. Bertelli, S.E.I, Torino. 1928 - Lettera ad
Antonio Rosmini, 2 marzo 1833, in E. Di Carlo, Una letterina inedita di
P. Galluppi ed A. Rosmini, GCFI, IX, 1928, p. 384. Ripr. in Galluppi, Lettere
filosofiche, a cura di G. Bonafede, E.S.A., Palermo 1974, p. 386. 1928 - Frammento
di lettera ad un Padre Gesuita, in E. Di Carlo, Un frammento di lettera
di P. Galluppi, «Nosside», I, 1928, pp. 114-115. 1928 - Lettere a
Corradini (14 agosto 1832, 2 marzo 1832, 25 marzo 1834, lO febbraio 1836, 27
marzo 1839, 20 dicembre 1840, 5 maggio 1843), e a Marsili (4 aprile 1841),
in E. Di Carlo, La filosofia di P. Galluppi in Toscana, «Annali
dell'Istituto di scienze giuridiche economiche e sociali della R. Università di
Messina», 1928, vol. II. 1929 - Un
frammento autobiografico, a cura di E. Di Carlo, «Nosside», VIII, 1929, n.
7-8. 1929 - Critica
degli Essais de philosophie physique di Augusto Gruyer a proposito del moto,
in E. Di Carlo, Un manoscritto inedito di P. Galluppi, «Annali della R.
Università di Macerata», 1929, vol. V. Estr.: Tolentino 1929. 1929 - Frammento
sull'erronea biografia di Tommaso di Francia scritta da Giuseppe Marzano, in
E. Di Carlo, Sulla falsa biografia di Tommaso di Francia (Un frammento
inedito di P. Galluppi), «Nosside», II, n. 2. 1929 - Lettera ad
Antonio Fulci, 26 luglio 1828, in E. Di Carlo, Una lettera inedita di P.
Galluppi ad un discepolo, «La Gazzetta», Messina 15 dicembre 1929. 1929 - Lettere a
V. Cousin, 18 febbraio, 2 giugno, 10 1uglio, 10 ottobre, 4 novembre 1838, 8
marzo, 4 giugno 1839, 28 gennaio, 14 maggio, 5 agosto, 5 ottobre, 6 [s.m.] 1840,
11 febbraio, 20 ottobre 1841, 21 giugno, 11 novembre 1842, 10 febbraio, 27
giugno 1843, 2 gennaio, I maggio 1844, 30 aprile 1846, in E. Di Carlo, Lettere
inedite di P. Galluppi a V. Cousin, GCFI, X, 1929, pp. 61-71, 140-145,
494-499. 1930 - Analisi
(voce composta per l'Enciclopedia moderna di A. Falconetti), in E. Di
Carlo, Un manoscritto inedito di P. Galluppi su l'analisi, «Annali
dell'Istituto di scienze giuridiche, economiche, politiche e sociali della R.
Università di Messina», 1930, vol. IV, pp. 15-37. Estr.: Industrie grafiche
meridionali S. A., Messina 1930. 1930 - Discorso su
S. Alfonso [1816], in E. Di Carlo, Un discorso accademico di P. Galluppi
su Alfonso de' Liguori. Frammento inedito, RFN, XXII, 1930, pp. 54-61. 1930 - Lettera a
Giuseppe Falconieri, 24 marzo 1838, in E. Di Carlo, P. Galluppi e
Giuseppe Falconieri, «La Gazzetta» (Messina), 9 aprile 1930. 1930 - Lettera a
Vincenzo Tedeschi, in E. Di Carlo, Rapporti tra P. Galluppi e V. Tedeschi,
«Archivio storico per la Sicilia orientale», VI, 1930, serie II, vol. XXVI, p.
228. Estr.: Zuccarello, Catania 1930. 1930 - Lettere,
in E. Di Carlo, Lettere inedite di P. Galluppi, «Arte e Natura», 1930,
n. 4-5. 1931 - Lettera
all'Abate Pappalettere, in E. Di Carlo, Una letterina inedita di P.
Galluppi all'Abate Pappalettere, «Arte e Natura», gennaio-febbraio 1931. 1931 - Lettera a
P. Giuseppe Romano S. J., 2 agosto 1841, in E. Di Carlo, Cinque letterine
inedite di P. Galluppi,
«Nosside», IV, 1931, pp. 70-72. 1933 - Lettera a
L. Peisse, in E. Di Carlo, Rapporti tra L. Peisse e P. Galluppi, «Annali
della R. Università di Perugia», IX, 1933, s. V, vol. XLII. Estr.: Guerra,
Perugia 1933, 13 pp. 1935 - Lettere ad
Antonio Catara Lettieri (20 aprile, 30 luglio 1836, 26 settembre 1842, 31 luglio
1845), in E. Di Carlo, Antonio Catara Lettieri e Pasquale Galluppi,
«Atti della R. Accademia Peloritana», XIV, 1935, vol. XXXVII. Estr.: Messina
1936; in Studi in memoria di Edoardo Tommasoni, Cedam, Padova 1937 («Annali
della facoltà di giurisprudenza. R. Università di Perugia», 1936, vol. XLVIII,
ser. V, vol. XIV), pp. 137-156. 1935 - Lettere al
figlio Tommaso, in E. Di Carlo, Lettere di P. Galluppi al figlio Tommaso,
«Archivio storico per la Calabria e la Lucania», V, 1935, pp. 239-242. 1937 - Lettera al
Cardinale Lambruschini, 10 febbraio 1843, in E. Di Carlo, Rapporti tra il
Cardinale Lambruschini e P. Galluppi, «Archivio storico per la Calabria e
la Lucania», VII, 1937, pp. 269-272. 1938 - Lettera al
Comm. Caprioli, 20 dicembre 1839, in E. Di Carlo, Una lettera inedita al
Comm. Caprioli, «Nosside», X, 1938, n. 6. 1939 - Lettera a
B. D'Acquisto, 21 novembre 1836, in E. Di Carlo, Una lettera inedita di
P. Galluppi a B. D'Acquisto, GCFI, XX, 1939, pp. 366-368. 1946 - Frammento
in francese sulla Filosofia della rivelazione di Schelling, in E. Nobile, Panteismo
e dualismo nel pensiero di Schelling, Pironti, Napoli, s. a. [1946]; 19532,
pp. 61-108; e in Id.,
Panteismo e dualità nel pensiero di Schelling e dei suoi oppugnatori,
Pironti, Napoli 1958, pp.131-186. 1946 - Lettera a
G. Villivà, 1 marzo 1840, in E. Di Carlo, Note sul Galluppi. I:
Rapporti tra l'Abate Villivà e P. Galluppi, «Archivio storico per la
Calabria e la Lucania», XV, 1946, pp. 61-62. 1946 - Lettera al
figlio Vincenzo, 28 novembre 1840, in E. Di Carlo, Note sul Galluppi,
II: Una lettera al figlio Vincenzo, «Archivio storico per la Calabria e
la Lucania», XV, 1946, pp. 64-65. 1946 - Lettera al
Marchese Campori di Modena, 1 febbraio 1840, in E. Di Carlo, Lettere
inedite di P. Galluppi, «Calabria d'oggi», I, 1 dicembre 1946, n. 9-10. 1946 - Lettera al
Segretario della Associazione britannica per il perfezionamento delle scienze, 1
luglio 1840, in E. Di Carlo, Lettere inedite di P. Galluppi, «Calabria
d'oggi», I, 1 dicembre 1946, n. 9-10. 1947 - Lettera a
G. Massari, 16 ottobre 1841, in E. Di Carlo, Note sul Galluppi, «Archivio
storico per la Calabria e la Lucania», XVI, 1947, pp. 58-59. 1949 - Lettera al
figlio Vincenzo, 19 giugno 1841, in E. Di Carlo, Una letterina inedita di
Galluppi al figlio Vincenzo. Recenti pubblicazioni sul Galluppi, «Archivio
storico per la Calabria e la Lucania», XVIII, 1949, pp. 60-61. 1957 - Memoria
sulla storia della Teodicea filosofica [1843], in E. Di Carlo, Una
memoria inedita di Pasquale Galluppi sulla storia della Teodicea filosofica,
Cedam, Padova 1957, 46 pp. 1976 – Opuscoli
filosofico-politici sulla libertà, a cura di G. Oldrini, Morano, Napoli
1976, 122 pp. 1987 - Lettera a
G. Massari, 16 dicembre 1841, in G. Brescia, Lettere di Antonio Rosmini,
Pasquale Galluppi e Giuseppe Massari, RR, LXXXI, 1987, p. 329. 1991 – Saggi
e polemiche. La collaborazione ai periodici dal 1828 al 1845, a cura di F.
Ottonello, Pantograf, Genova 1991, 355 pp. 1995 – La
filosofia della matematica, a cura di G. Lo Cane, Centro studi Galluppiani,
Tropea 1995, 407 pp. Scritti
critici Abbagnano, N., Storia della filosofia, vol. III,
Utet, Torino 19632, pp. 234-238. Accattatis, L., Biografie degli uomini illustri delle
Calabrie, vol. III, Tip. della Redenzione, Cosenza 1877, pp. 278-281; vol.
IV, Tip. Migliaccio, Cosenza 1877, pp. 31-39.
Acri,
F., Critica di alcune critiche di
Spaventa, Fiorentino, Imbriani su i nostri filosofi moderni. Lettere del prof.
Acri al prof. Fiorentino, Bologna, Società Tipografica dei Compositori
1875, pp. 19-39; in Dialettica turbata,
Mareggiani, Bologna, 1911, pp. 104-110. Alvaro, F., Dissertazione
intorno al
Saggio filosofico sulla critica della conoscenza del Galluppi, parte
I, Tip. del Commercio, Siracusa 1898, 25 pp. Amerio, F., Introduzione a P. Galluppi, Lettere
filosofiche. Estratti presentati da F. Amerio, La Scuola, Brescia
1941. Anonimo, Rec. di P. Galluppi, Saggio filosofico sulla
critica della conoscenza, 2 voll., Napoli 1819, e Lallebasque, Introduzione
alla filosofia naturale del pensiero, Lugano 1824, «Biblioteca
italiana», X, 1825, vol. XXXIX, pp. 3-19. Anonimo, Rec. di P. Galluppi, Saggio filosofico su la
critica della conoscenza, «Ape Sebezia», 1827, n. 22, pp. 249-252. Anonimo, Rec. di P. Galluppi, Elementi di Filosofia,
5 voll., Messina 1821-1827, «Biblioteca italiana», XII, 1827, vol. XLVII, pp.
45-61. Anonimo, Rec. di P. Galluppi, Lezioni di logica e
metafisica, «Annali civili del Regno delle Due Sicilie»,
novembre-dicembre 1833, n. 6, pp. 168-170. Anonimo, Dottrina
professata a Napoli da P. Galluppi, «Annali civili del Regno delle Due
Sicilie», 1847, pp. 76-100, 159-160. Arnone, N., Pasquale Galluppi giacobino, in Studi
dedicati a Francesco Torraca nel XXXVI anniversario della sua laurea,
Perrella, Napoli 1912, pp. 129-152. Attanasio, B., Esame dell'idee intorno alla libertà di Dio esposte
dal signor Cousin nell'«Avvertimento» messo innanzi alla terza edizione de'
suoi «Frammenti filosofici», «La scienza e la fede», II, 1842, vol. IV,
pp. 167-171. Bernardi, J., Illustri italiani: Pasquale Galluppi,
«II Cimento», I, 1852, pp. 313-352. Bianchi,
G., La critica di fronte all’ontologismo nel pensiero di P. Galluppi, A.
Rosmini, V. Gioberti e in G. M. Bertini, RFN, XXXII, 1940, pp. 475-482
[comunicazione presentata al XIV Congr. Naz. di Filosofia, Firenze, 21-25
ottobre 1940]. Blanch, L., Rec. a P. Galluppi, Lettere filosofiche
sulle vicende della filosofia relativamente ai principii delle conoscenze umane
da Cartesio fino a Kant inclusivamente, Napoli 18382, «Progr.»,
VIII, 1839, vol. XXII, pp. 5-27. Ripr. come premessa all’edizione: Tip. della
Speranza, Firenze 1840; e
in Blanch, Scritti filosofici,
pp. 371-391. Blanch, L., Rec. di P. Galluppi, Filosofia della
volontà, 3 voll., Napoli 1839, «Progr.», IX, 1840, vol. XXVI, pp.
108-120. Ripr. in Blanch, Scritti filosofici,
pp. 411-422. Bonafede, G., Galluppi e l'ontologismo, in Studi
galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp. 109-120.
Bonafede, G., Meditazioni sul pensiero di P. Galluppi,
in Studi galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp. 133-150.
Bonatelli, F., Die Philosophie in
Italien, «Zeitschrift für Philosophie und philosophische Kritik», n. F.,
1869, Band LIV, pp. 134-155. Bonghi, R., Pasquale Galluppi, «Mondo illustrato»,
6 marzo 1847, n. 10, pp. 149-150, 20 marzo, n. 12, pp. 185-187.
Borraccini, A., Il tomismo nell'800 italiano: Pasquale
Galluppi, l'esperienza come percezione di essere, in Tommaso d'Aquino
nella storia del pensiero, vol. II: Dal Medioevo ad oggi [Atti del
Congresso internazionale, Tommaso D'Aquino nel suo settimo centenario,
Roma-Napoli 17-24 aprile 1974], Edizioni Domenicane Italiane, Napoli 1976, pp.
169-180. Borrelli, P., Discorso pronunziato presso al letto
funebre del Barone Pasquale Galluppi, «Il Lucifero», IX, 1846, n. 47, p.
393; «Antologia italiana», 1846, vol. I, pp. 751-753. Borrelli, P.–Tulelli, P. E., Esequie del Barone P.
Galluppi. Discorsi pronunziati da Pasquale Borrelli e Paolo Emilio Tulelli
presso il letto funebre del Bar. P. Galluppi, Tramater, Napoli 1846, 12 pp. Bosco, L., Tavola de' due metodi fra Gioberti e
Galluppi, «Campo», 1866, vol. II, p. 145. Briacca, G., La teologia di P. Galluppi, RR, LIV,
1960, pp. 302-308. Broussard, P., Diacronia
galluppiana, ETS, Pisa 1991, 99 pp. Calogero, G., Pasquale Galluppi maestro del pensiero
calabrese, Pellegrini, Cosenza 1966, 253 pp. Calogero, G., Pasquale Galluppi nella storia del
Risorgimento italiano, «Italia intellettuale», gennaio-marzo, 1972, pp.
9-14. Capone Braga, G., L'apprensione del «fuori di me»,
«Sophia», XVII, 1949, pp. 31-45. Caracciolo, C., Della filosofia di Pasquale Galluppi,
«Museo», n. s., V, 1848, vol. XIII, pp. 53-71, 140-145. Caramella, S., Storia del pensiero estetico e del
gusto letterario in Italia, Perrella, Napoli-Genova-Città di Castello 1924,
pp. 154-155. Caramella, S., Il valore educativo nell'opera di P.
Galluppi, in Studi galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp. 7-13. Caramella, S., Pasquale Galluppi nella storia
dell'idealismo, in Studi galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp.
85-98. Cardone, D. A., I filosofi calabresi nella storia
della filosofia, II ed. con Appendice sui sociologi e gli psicologi,
A. Genovesi e Figli, Palmi 1929, pp. 78-84. Cardone, D. A., La morale e il diritto nel pensiero di
Pasquale Galluppi, «Rivista internazionale di filosofia del diritto», XI,
1931, pp. 407-438. Ripr. in Id., Diritto e
politica ed altri saggi, Giuffré, Milano 1951, pp. 109-143. Cardone, D. A., Modernità del Galluppi, in Studi
galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp. 55-58. Cardone, E., La teologia razionale di P. Galluppi,
«Ricerche filosofiche», Palmi 1958, 98 pp. Cargnino, G. M., Rec. di P. Galluppi, Lezioni di
logica e metafisica, «L'Eridano», 1842, vol. I, pp. 69-70. Cariddi, W., Galluppi critico di Fichte, RR, LXVI,
1972, pp. 13-26. Castellana, A., Rec. di P. Galluppi, Lezioni di logica
e metafisica, «Effemeridi scientifiche e letterarie per la Sicilia», IV,
1835, vol. XV. Catara Lettieri, A., Osservazioni sopra il tema
filosofico del merito comparativo di P. Galluppi e C. A. Pezzi, «Spettatore
Zancleo», 1836, nn. 39, 40, 45, 49; nn. 5, 6. Estr. Tip. Fiumara, Messina 1836,
93 pp. Catara Lettieri, A., Sugli Elementi di
filosofia del Barone Pasquale Galluppi (II
ediz.). Cenno, «Il faro. Giornale di scienze lettere ed arti», IV,
1836, vol. I, pp. 321-341. Estr.: Tip. Fiumara, Messina 1836. Ripr. in Opuscoli
editi dal prof. Catara Lettieri, Stamp. D'Amico, Messina 18542. Catara Lettieri, A., Introduzione allo studio della
filosofia. Nozioni preliminari, «Maurolico», n.s., 1844, n. 25, pp. 7-17. Catara Lettieri, A., Cenno sugli Elementi di filosofia
di Pasquale Galluppi, «Annali delle scienze religiose», 1847, vol. IV, pp.
139-159. Estr.: Tip. Duni, Firenze 1847, 30 pp. Catara Lettieri, A., Pasquale Galluppi
[Necrologio], «Maurolico», n.s., 1847. Catara Lettieri, A., La filosofia del barone Pasquale
Galluppi considerata rispetto all'origine ed alla realtà del concetto di Dio,
A. D'Amico-Arena, Messina 1854. Catara Lettieri, A., Opinione del Galluppi sopra il
Lockismo, «L'Eco. Giornale di scienze, lettere ed arti», IV,
1857, pp. 101-. Catara Lettieri, A., Ricordi storici intorno al
movimento filosofico della prima metà del secolo XIX in Sicilia, Tip. A.
D'Amico, Messina 1881, pp. 18-. Cevolani, G., Per
un sillogismo del Galluppi, RFN, XI, 1919, pp. 317-319. Chaix-Ruy, J. La pensée de
Pascal Galluppi, «Revue des sciences humaines», n.s., 1947, vol. XLVIII,
pp. 324-351. Ciocchetti, E., La «Critica della ragion pura» nella
filosofia del Galluppi e del Rosmini, in Immanuel Kant (1724-1924),
Vita e Pensiero, Milano 1924, pp. 59-95. Cicchitti-Suriani, F., I primordii del kantismo in
Italia, Parte I: L'Antikantismo ( I: Fonti e fasi
dell'Anti-Kantismo in Italia, II: Esposizione critica di alcuni sistemi
antikantiani),
Tip. delle Terme Diocleziane, Roma 1892, pp. 34-35, 53, 81-86. Cicchitti-Suriani, F., Ottavio Colecchi filosofico e
matematico abruzzese e i primordi del kantismo in Italia, Anselmo Santini,
L'Aquila 1890, pp. 54-80. Cioccoli, D., Il concetto di storia della filosofia
nelle ricerche storiche di Pasquale Galluppi, S.T.E.U., Urbino 1964, 86 pp. Cione, E., Napoli romantica 1830-1848, Gruppo
Editoriale Domus, Milano 1942, pp. 38-42. Cofone, S., Pasquale Galluppi e le sue dottrine,
«Progr.», 1846, n.s., vol. IX, pp. 161-192. Cofone, S., Esposizione e disamina delle dottrine
filosofiche del barone Pasquale Galluppi, Azzolino, Napoli 1848.
Colecchi, O., Sulle idee dello spazio e del tempo, «Museo», II, 1842, vol. IV, pp. 97-109. Ripr. in Quistioni filosofiche, pp. 200-215. Colletti, G., La sensazione come fatto a sé e
l’attività logica in Galluppi, «Sophia», XXVI, 1958, pp. 118-120. Conti, A., Storia della filosofia, Barbera,
Firenze 1863, vol. II, pp. 446-464. Costantino, F., Galluppi
interprete di Bayle, in Studi in onore
di Franco Crispini, «Bollettino filosofico. Filosofia e storia delle idee»
[Università della Calabria], XV, 1999, pp. 123-130. Cotroneo, G., Pasquale Galluppi: la filosofia di un
calabrese, in Cultura romantica e
territorio nella Calabria dell'Ottocento. Atti del Convegno di studi
promosso dalla rivista Periferia in collaborazione con l'Università della
Calabria, a cura di P. Falco, Periferia, Cosenza
1987, pp. 113-119. Cousin, V., Pasquale Galluppi, «Journal des
Economistes», febbraio 1847. Ripr. in trad. it. nell'«Omnibus letterario»,
XV, 29 maggio 1847. Credaro, L., Alfonso Testa e i primordii del kantismo
in Italia, «Acc. Lincei. Rendiconti», 1886, vol. II; 1887, vol. III.
Estr.: Catania 1886. Ripr. con pref. di C. Pascal, Battiato, Catania 1913, pp.
43, 61, 95-99, 141-145. Curci, C. M. – Leoncavallo, R. – Campagna, G., Onori
funebri che alla memoria di P. Galluppi rendeva la gioventù studiosa in Napoli:
Orazione funebre del Padre C.M. Curci, Iscrizioni latine del P. R. Leoncavallo,
Iscrizioni italiane del Bar. G. Campagna, Tramater, Napoli 1847. Curci, C. M., Orazione funebre alla memoria di
Pasquale Galluppi recitata in Napoli li 21 gennaio 1847 nella Chiesa di S.
Orsola a Chiaja, Presso P. Ducci, Tipografia della pia Casa di lavoro,
Firenze 1847, 30 pp. Cusani, S., Della scienza fenomenologica e dello
studio de' fatti di coscienza, Parte I: Delle facoltà dell'anima, «Progr.»,
1839, vol. XXIV, pp. 45-46, 78-83; Parte II: Delle idee, «Progr.»,
1840, vol. XXV, pp. 27-31. Ripr. in Id., Scritti, pp. 131-132, 157-160,
168-172. Cusani, S., Della logica trascendentale, «Progr.»,
IX, 1840, vol. XXVI, pp. 173-174. Ripr. in Id., Scritti, p. 278. Cusani, S., Della percezione considerata relativamente
alle esistenze esterne, «Museo», 1842, vol. III, pp. 122-124. Ripr. in
Id., Scritti, pp. 380-381. Cusani, S., Rec. di Galluppi, Storia della filosofia, Napoli
1842, «Museo», II, 1843, vol. IV, pp. 222-234. Ripr. in Id., Scritti,
pp. 407-415. Dal Pra, M., Il pensiero e l'opera di Pasquale
Galluppi. Introduzione a P. Galluppi, Lettere filosofiche, Cedam,
Padova 1948, pp. 5-22. D'Auria, R., Il Galluppi interprete di Kant, Soc.
ed. Perrella, Roma 1942, XI-199 pp. Dazin, C., La filosofia della volontà di Pasquale
Galluppi, Perrella, Napoli 1934, 67 pp. De Caro, L., Luigi Palmieri e la tradizione filosofica
italiana, «Rivista storica del Sannio», I, 1915, n. 4, pp. 425-430. De Crescenzo, G., La fortuna di Vincenzo Gioberti nel
Mezzogiorno d’Italia, Morcelliana, Brescia 1964, pp. 138-142. De Franco, L., La logica come scienza sperimentale. Alcune
considerazioni sulla teoria della logica in Pasquale Galluppi, «Calabria
nobilissima», 1969. Estr.: Cosenza 1969. Degange,
A., Galluppi Pasquale, in Dictionaire des philosophes, Presses
Universitaires de France, Parigi 1984, vol. I,
p. 1002. De Giuli, G., La filosofia di Pasquale Galluppi,
Trimarchi, Palermo 1935, 108 pp. De Grazia, V., Saggio su la realtà della scienza
umana, Tip. Flautina, Napoli 1839-1842, vol. II, p. 160; vol. III, p. 389;
vol. V, pp. 138-152. De Grazia, V., Estratto ragionato sulla realtà della
scienza umana. Opera del sig. V. De Grazia, «Omnibus letterario», VIII, 17
settembre 1840, pp. 77-78. De Grazia, V., Prospetto di filosofia ortodossa,
Stabilimento tipografico del poliorama pittoresco, Napoli 1851, pp. 125-146. De Mauro, P., Al Barone Pasquale Galluppi, con la
reverenza d'un discepolo, «Giornale scientifico letterario», 1842, n. 71,
pp. 251-264. De Ritis, V., Filosofia professata in Napoli: il Barone Galluppi,
«Annali civili del Regno delle Due Sicilie», 1847, vol. XLIV,
pp. 76-100, 159-168. Di Carlo, E., Intorno ad alcuni scritti
ignorati di P. Galluppi, «Logos», X, 1927, n. 3, pp. 211-216. Di Carlo, E., Intorno alla data di uno scritto
politico di P. Galluppi, «Rassegna storica del Risorgimento», XVII, 1930,
pp. 199-201. Di Carlo, E., La filosofia di P. Galluppi in Sicilia
(nota bibliografica), «Annali dell'Università di Camerino», 1927, vol.
II; «La Gazzetta», Messina 9 febbraio 1928, p. 3. Di Carlo, E., Una lettera inedita del Peisse a P.
Galluppi, RFN, IX, 1928, pp. 307-310. Di Carlo, E., Una lettera inedita di Luigi Galanti a
P. Galluppi, «Samnium», luglio-settembre 1928, n. 3. Di Carlo, E., Nuove
raccolte (ricerche) bibliografiche intorno a P. Di Carlo, E., Una letterina inedita di Giuseppe
Ricciardi a Pasquale Galluppi, RR, XXII, 1928, pp. 274-276. Di Carlo, E., La filosofia di P. Galluppi in Toscana,
«Annali dell'Istituto di scienze giuridiche, economiche, politiche e sociali
della R. Università di Messina», 1928, vol. II. Di Carlo, E., Intorno agli scritti politici di P.
Galluppi (nota bibliografica), «Annali dell'Istituto di scienze giuridiche,
economiche, politiche e sociali della R. Università di Messina», 1929, vol.
III, pp. 3-6. Di Carlo, E., Rapporti tra P. Galluppi e V. Tedeschi,
«Archivio storico per la Sicilia orientale», VI, 1930, s. II, vol. XXVI, pp.
227-232. Estr.: Zuccarello, Catania 1930. Di Carlo, E., L'elogio funebre di P. Galluppi pel
figlio Teofilo, RFN, XII, 1930, pp. 482-486. Di Carlo, E., Recenti
ricerche bibliografiche intorno a P. Galluppi, Di Carlo, E., Una lettera inedita di P.S. Mancini a P.
Galluppi, GCFI, XI, 1930, pp. 168-170. Di Carlo, E., A quali fonti abbia attinto il Galluppi
la conoscenza della filosofia di Kant, RFN, XXIII, 1931, pp. 403-409.
Di Carlo, E., Giudizi
di P. Galluppi sulla filosofia di Hegel,
«Archivio di storia della filosofia italiana», II, 1933, pp. 361-368. Di Carlo, E., Una supplica di P. Galluppi, «Archivio
storico per la Calabria e la Lucania», III, 1933, n. 3. Di Carlo, E., Intorno a «La filosofia della volontà»
di P. Galluppi, «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», III,
1934, pp. 255-262. Di Carlo, E., La traduzione francese delle «Lettere
filosofiche» di P. Galluppi, «Annali della R. Università di Perugia»,
1934, s. V, vol. XLII. Estr.: Guerra, Perugia 1934, 12 pp. Di Carlo, E., Documenti per la biografia di P.
Galluppi, «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», IV, 1934, pp.
27-29. Di Carlo, E., L'elogio funebre di P. Galluppi pel suo
maestro Ignazio Barone, «Archivio per la Calabria e la Lucania», IV, 1934,
pp. 195-205. Di Carlo, E., La traduzione francese delle «Lettere
filosofiche» di P. Galluppi, «Annali della R. Università di Perugia»,
1934, s. V, vol. X. Estr.: Guerra, Perugia 1934, 12 pp. Di Carlo, E., Note a P. Galluppi, Sull'analisi
e la sintesi, Olschki, Firenze 1935, pp. 105-107. Di Carlo, E., Intorno ad uno scritto anonimo contro
Pasquale Galluppi edito a Napoli nel 1832, «Annali del seminario giuridico
di Bari», 1935, parte I, pp. 121-130. Ripr. in Studi in onore di Michele
Barillari, Cressati, Bari 1937, vol. I, pp. 301-310.
Di Carlo, E., Intorno al primo scritto di P. Galluppi,
«Archivio di storia della filosofia italiana», VI, 1937, pp. 115-124. Estr.:
Tip. Tuderte, Todi 1937. Di Carlo, E., Una denunzia anonima contro P. Galluppi,
«Archivio storico per la Calabria e la Lucania», VIII, 1937, pp. 35-40. Di Carlo, E., Rapporti tra il Cardinale Lambruschini e
Pasquale Galluppi, «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», VII,
1937, pp. 269-272. Di Carlo, E., Un inedito del Galluppi sulla storia
della Teodicea, «Calabria d'oggi», 1 ottobre 1946, p. 3. Di Carlo, E., Un inedito del Galluppi, «Osservatore
Romano», 24 novembre 1946. Di Carlo, E., L'Abate Luigi Bonelli e Pasquale
Galluppi, «Archivio storico per la Calabria e la Lucania», XXVII, 1958,
pp. 215-221. Di Carlo, E., La dottrina morale e giuridica di P.
Galluppi, in Studi galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp. 15-34. Di Giovanni, V., Storia della filosofia in Sicilia da'
tempi antichi al secolo XIX, vol. II: Filosofia contemporanea, Pedone
Lauriel, Palermo, 1873; rist. anastatica con appendice
di aggiornamento di G. M. Sciacca, Cappelli, Bologna 1985, pp. 71, 83,
89, 101, 229. Di Napoli, G., La
filosofia di Pasquale Galluppi,
Cedam, Padova 1947, XII-298 pp. Di Napoli, G., Dal Vico al Galluppi, «Aquinas»,
XIII, 1970, pp. 367-391. Estr.: Libreria scientifica editrice, Napoli 1971, 28
pp. Di Napoli, G., Il congresso Galluppi a Tropea (11-13
settembre 1971), «Bollettino filosofico», 1971, n. 12, p. 201. Di Napoli, G., Pasquale Galluppi, in Dizionario
dei filosofi, Sansoni, Firenze 1976, pp. 420-422. Di Napoli, G., Pasquale Galluppi politico, in Storia
e cultura del Mezzogiorno. Studi in memoria di Umberto Caldora, Cosenza
1978, pp. 373-409. Di Napoli, G., Pasquale Galluppi e il
trascendentalismo tedesco, in Studi galluppiani, Rotary Club, Tropea
1979, pp. 35-54.
Di Napoli, G., Il significato storico della filosofia di
P. Galluppi, in Studi galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp.
99-108. Di Napoli, G., voce Galluppi Pasquale, in EF,
vol. II, coll. 1575-1579. Di Napoli, G., voce Galluppi Pasquale, in DBI,
vol. LI, pp. 748-751.
D’Orsi, D., Pasquale Galluppi, in Grande
Antologia Filosofica. Aggiornamento bibliografico, a cura di A. Negri, vol.
XXXIV, Marzorati, Milano 1985, pp. 345-357.
D. V., Recensioni di P. Galluppi, Elementi di
filosofia, nuova ediz. 1837, e Lettere filosofiche su le vicende della
filosofia, relativamente ai principi delle conoscenze umane, da Cartesio sino a
Kant inclusivamente, nuova ediz., «Giornale arcadico», 1840, vol. LXXXII,
pp. 365-366.
Evola, N. D., Nuovi studi e ricerche su P. Galluppi,
GCFI, XI, 1930, pp. 400-402. Fazio-Allmayer, V., Prefazione a M. A. Rocchi,
Pasquale Galluppi storico della filosofia. Con saggio di bibliografia
galluppiana, Trimarchi, Palermo 1934, pp. II-VIII. Fazio-Allmayer, V., Il carteggio tra Pasquale Galluppi
ed Antonio Rosmini (1827-1839), GCFI, II, 1921, pp. 23-32. Ripr. in Il
problema morale come problema della costituzione del soggetto e altri saggi,
Le Monnier, Firenze 1942, pp. 155-156.
Ferri, L., Essai sur l'histoire
de la philosophie en Italie au dix-neuvième siècle, Durand et Didier,
Parigi 1869, vol. I, pp. 31-68; vol. II, pp. 323-327. Ferri, L., La psicologia dell'associazione da Hobbes
ai nostri giorni, Bocca, Roma 1894, pp. 370-372. Filipponio, M., Il metodo gnoseologico nella filosofia
di Pasquale Galluppi, Pellegrino, Cosenza 1984, 95 pp. Fiorentino, F., Della vita e delle opere di Vincenzo
De Grazia, GNFL, III, 1877, vol. V, pp. 93-107, 441-443. Ripr. in Ritratti
storici e saggi critici, a cura di G. Gentile, Sansoni, Firenze 1935, pp.
115-164. Fiorentino, F., Considerazioni sul movimento della
filosofia in Italia dopo l'ultima rivoluzione del 1860, «Italia», 15
gennaio 1875. Ripr. in La filosofia contemporanea in Italia. Risposta di F.
F. al professore Francesco Acri, Morano, Napoli 1876, pp. 175-205; in Id., Scritti
varii,
pp. 1-75. Fiorentino, F., Manuale di storia della filosofia ad
uso dei licei diviso in tre parti, Morano, Napoli 1881, vol. III, pp.
310-313; 18872; edizione in 2 voll. a cura di G. Monticelli, Paravia,
Torino 1921, pp. 301-304; Compendio di storia della filosofia, a cura di
A. Carlini, Vallecchi, Firenze 1922; 19242, vol. II, parte I, pp.
320-326; a cura di A. Guzzo, La Nuova Italia, Firenze 1926; 19282. Franco, L., Brevi scritti del Galluppi e sul Galluppi,
«Archivio storico per la Calabria e la Lucania», XXII, 1953, pp. 243-255. Frey, G., Pasquale Galluppi, «Omnibus letterario»,
XIV, 26 dicembre 1846. Galati, G.V., La filosofia di Pasquale Galluppi,
«Osservatore romano», 16 ottobre 1968. Garin, E.
Garin,
III, pp. 1074-1091, 110-1101. Garin,
E., voce Galluppi Pasquale, in The Encyclopedia of philosophy,
Collier-Macmillan, New York-Londra 1967, vol. III,
pp. 267-268. Garulli, E., Aporie della galluppiana «filosofia
dell'esperienza», in Esperienza e metafisica nella filosofia moderna,
Argalia, Urbino 1968, pp. 157-165. Gatti, S., Considerazioni filosofiche su l'idealismo
trascendentale e sul razionalismo assoluto. Memoria presentata l'anno 1839
all'lstituto Reale di Francia del Barone Pasquale Galluppi, Napoli 1841, «Museo»,
II, novembre 1842, vol. IV, pp. 9-32. Ripr. in Id., Scritti varii di
filosofia e letteratura, Dalla Stamperia Nazionale, Napoli 1861, vol. I, pp.
206-209. Gentile, G., Dal Genovesi al Galluppi. Ricerche
storiche, «Crit.», I, 1903, pp. 216-274. Ripr. in Storia, I, pp.
594-632. Gentile, G., I problemi della Scolastica e il pensiero
italiano, Laterza, Bari 19232; Sansoni, Firenze 19638
(Opere complete di G. Gentile, vol. XII), pp. 232-233. Gentile, G., La
filosofia in Italia dopo il 1850: Gli hegeliani,
«Crit.», X, 1912, pp. 117-120, 183-188. Ripr. in Storia, II, pp.
523-534. Gentile, G., La filosofia a Napoli dopo G.B. Vico
(1750-1850). Atti del Congresso internazionale di scienze storiche
(Roma 1-9 aprile 1903), vol. XI, Tip. della R. Accademia dei Lincei, Roma 1904,
pp. 187-190. Ripr. in Frammenti di storia della filosofia, Lanciano,
Carabba, 1926, pp. 60-62. Gentile, G., Lettere inedite di Vincenzo Gioberti e
Pasquale Galluppi, GCFI, I, 1920, pp. 74-83. Gentile, G., Lettere inedite di Victor Cousin a
Pasquale Galluppi, GCFI, VIII, 1927, pp. 220-224. Gentile, G., Il carattere storico della filosofia
italiana. Prolusione al corso di storia della filosofia nella R. Università di
Roma 10 gennaio 1918, Laterza, Bari 1918, pp. 40-41. Ripr. in I problemi
della Scolastica e il pensiero italiano, Laterza, Bari 19232;
Sansoni, Firenze 1963, pp. 232-233. Gentile,
G., Prefazione a C. Toraldo Tranfo, Saggio sulla filosofia del
Galluppi e le sue relazioni col Kantismo, Morano, Napoli 1902, pp. V-XI. Gentile, G., Rec. di F. Palhoriès, La
théorie idéologique de Galluppi dans ses rapports avec la philosophie de Kant,
Paris 1909, «La Cultura», XXIX, 1910, pp. 744-747. Gentile, G., Rec. di F. Guardione, Due opuscoli di
Pasquale Galluppi, preceduti da uno Studio critico dei concetti civili e
politici apportati da Pasquale Galluppi nella rivoluzione del 1820, Messina
1906, «Crit.», V, 1907, pp. 229-233. Gentile, G., Rosmini e Gioberti, Pisa, Nistri,
1898, pp. 75-82; Sansoni, Firenze 19583, pp. 53-61, 70-81; in Storia,
I, pp. 733-735, 741-747. Giella, D., Filosofia critica sulla filosofia del
barone Pasquale Galluppi, Stamperia del Fibreno, Napoli 1856, 285 pp. Giella, D., Sulla filosofia italiana, I, «Omnibus
letterario», XIV, 10 aprile 1847, n. 50, p. 197. Gioberti-Massari.
Carteggio (1838-1852),
pubblicato e annotato da G. Balsamo-Crivelli, Torino, Bocca, 1920, pp. 33, 77,
97, 101, 107, 110, 114, 123, 126, 135, 139, 173. Giordano, V., Le principali interpretazioni
dell’ideologia rosminiana (Studio storico-sistematico). Le prime
interpretazioni dell'ideologia rosminiana (Sensisti, Testa, Mamiani,
Galluppi, Gioberti), «Giornale di metafisica», XII, 1957, pp. 590-604. G. L., Rec. di P. Galluppi, Lettere filosofiche,
Napoli 18382, «Il Lucifero», I, 1839, n. 49, p. 194.
Grasso, V., Ideologia. Breve ragionamento sopra varie
opinioni di alcuni Ideologi circa al novero delle facoltà elementari dello
spirito, «Il Maurolico», n.s., I, 1842, vol. II, pp. 28-30. Greco, L. M., Cenni sulla vita e le opere del barone
Pasquale Galluppi, Migliaccio, Cosenza 1847; «Atti dell'Accademia cosentina»,
1848, vol. IV. Ripr. in L. Accattatis, Le biografie degli uomini illustri
delle Calabrie, vol. IV, Tip. Migliaccio, Cosenza 1877, pp. 31-39. Guardione, F., Sulle accuse politiche contro P.
Galluppi, RR, XVI, 1922, pp. 88-101. Estr.: Perrella, Città di Castello
1924. Guardione, F., Di Pasquale Galluppi e dei concetti
civili e politici apportati nella rivoluzione del 1820, «Samnium», VII,
1934, pp. 170-189. Guzzo, A., I manoscritti galluppiani della Biblioteca
Nazionale di Napoli, «Rivista critica di cultura calabrese», II, 1922, pp.
203-250. Guzzo, A., Introduzione a P. Galluppi, Lettere
filosofiche, a cura di A. Guzzo, Vallecchi, Firenze 1923, pp. XIII-XX. Guzzo, A., voce Pasquale Galluppi, in Enciclopedia
Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni
Treccani, 1932, vol. XVI, p. 336. Guzzo, A., Un ammiratore netino di P. Galluppi, «Archivio
storico per la Sicilia orientale», IX, 1933, s. II, vol. XXIX, n. 1. Guzzo, A., Introduzione a P. Galluppi, Saggio
filosofico. Compendio a cura di A. Guzzo, Loffredo, Napoli 1934, V-XLI pp. Guzzo, A., Il Galluppi e le «Lettere filosofiche»,
in Idealisti ed empiristi. Saggi, Vallecchi, Firenze 1935, pp.
215-223. Guzzo, A., La Filosofia dell'esperienza e le Lezioni
del Galluppi, in Idealisti ed empiristi. Saggi, Vallecchi, Firenze
1935, pp. 225-231. Guzzo, A., Il sentimento del me conoscitore nella
filosofia del Galluppi, «Giornale di metafisica», I, 1946, pp. 500-505. Guzzo, A., Introduzione, Nota preliminare, Nota
bibliografica a P. Galluppi, Sull'analisi e la sintesi, a cura di A.
Guzzo, Marzorati, Milano 1970, pp. 5-31. Guzzo, A., Pasquale Galluppi professore dell'Università
di Napoli, «Logos», LXXXI, 1970, pp. 163-193. Ripr. in Società nazionale
di scienze, lettere ed arti in Napoli. Accademia di Scienze morali e politiche.
Quaderno III, Libreria scientifica editrice, Napoli 1971, 29 pp. Guzzo, A., Pasquale Galluppi, in Grande
antologia filosofica, vol. XX, Marzorati, Milano 1971, pp. 163-217. Hamilton, W., [Pasquale Galluppi], «Edimbourg
Review», 1837, n. 135. K.X.Y. [Tommaseo, N.], Rec. di P. Galluppi, Elementi
di filosofia, 3 voll., Milano 18323, «Antologia», 1832,
vol. XLVIII, n. 22, pp. 110-113. Imbriani, P.E., Parole inaugurali del busto marmoreo
di Pasquale Galluppi pronunziate nell'Università di Napoli il dì XIV di marzo
MDCCLVII, Estr. dall’«Annuario della R. Università degli Studi per
l'anno scolastico 1866-1867», Fibreno, Napoli 1867. Jaja, D., Studio critico sulle categorie e forme
dell'essere di Antonio Rosmini, «Cronaca del R. Liceo Galvani di Bologna »,
1878; in Saggi filosofici, Morano, Napoli 1886, pp. 3-6; a cura di P.P.
Ottonello, Centro int. di studi rosminiani – Fondazione Capograssi,
Stresa-Roma 1999, pp. 15-17. Jemolo, A., Il giansenismo in Italia prima della
Rivoluzione, Laterza, Bari 1928, pp. 388-389. Labanca, B., Della filosofia morale. Lezioni,
Cellini, Firenze 1867; 18682; 18723, pp. 117-118.
Lamanna, E. P., Storia della filosofia, vol. IV: La
filosofia dell’Ottocento, Le Monnier, Firenze 19662, pp.
212-216. Landucci, S., La tradizione illuministica in Italia,
in Storia della filosofia, diretta da M. Dal Pra, vol. IX, La
filosofia contemporanea: L'Ottocento, Vallardi, Milano 1976, pp. 142-144. Landucci, S., L'hegelismo in Italia nell'età del
Risorgimento, «Studi storici», VI, 1965, n. 4, p. 599.
Lastrucci, V., Pasquale Galluppi. Studio critico,
Barbera, Firenze 1890, 286 pp.
La Vista, L., Elogio del Galluppi, in Memorie e
scritti, Le Monnier, Firenze 1863. Leoncavallo, G., Necrologia. Barone Pasquale Galluppi,
«Il Pitagora», II, 1846, pp. 65-67. Leoni, N., In morte del filosofo calabrese barone
Pasquale Galluppi, Napoli 1847. Liberatore, M., Rec. di P. Galluppi, Sul sistema di Fichte, ovvero
considerazioni filosofiche sull'idealismo trascendentale e sul razionalismo
assoluto. Memoria, Napoli 1841, «La scienza e la fede», I, 1841, vol. II,
pp. 417-433. Librizzi, C., Il Risorgimento filosofico in Italia,
vol. I, Galluppi e Rosmini, Cedam, Padova 1952, pp. 3-84. Lilla, V., Un'incoerenza del Galluppi, «Atti
della R. Accademia peloritana», 1904, vol. XIX, pp. 21-32. Lo Cane, G., Francesco Fiorentino e la tradizione del
pensiero politico filosofico del Meridione, I libri di Parallelo 38, Reggio
Calabria, 1985, pp. 72-76. L'Occaso, C. M., Rec. di Galluppi, Considerazioni
filosofiche sull'idealismo trascendentale e sul razionalismo assoluto. Memoria,
Napoli 1841, «Il Calabrese», 30 settembre 1844. Lo Gatto, L., Nuovo giudizio sopra Galluppi, «Omnibus
letterario», XV, 1847, n. 1, p. 1. Longo, A., Ricerche analitiche sulle facoltà
dell'anima per servire di supplimento al nuovo Saggio d'Ideologia Zoologica,
«Giornale di scienze, letteratura ed arti per la Sicilia», II, 1824, vol. VII,
pp. 273-307. Longo, A., Sulle facoltà dell'anima. Memoria, «Giornale di
scienze, letteratura ed arti per la Sicilia», VIII, 1831, vol. XXXIV,
pp. 113-121; IX, 1831, vol. XXXV, pp. 19-31, 225-240; IX, 1831, vol. XXXVI, pp. 15-33; X, 1832, vol.
XXXVII, pp. 3-23. Longo, A., Osservazioni critiche sul capitolo II degli Elementi
di filosofia morale del Sig. Galluppi, «Giornale di scienze,
letteratura ed arti per la Sicilia», X, 1832, vol. XXXVII, pp. 225-237; vol.
XXXVIII, pp. 3-16. Longo, A., Lettera del prof Agatino Longo al bar.
Pasquale Galluppi prof. di filosofia nella regia Università degli Studi di
Napoli, «Giornale di scienze, letteratura ed arti per la Sicilia», XIII,
1835, vol. LI, pp. 52-58. Longo, A., Lettera del prof. Agatino Longo al cav.
Emerico Amari, «Giornale di scienze, letteratura ed arti per la Sicilia»,
XIII, 1835, vol. XLIX, pp. 251-267. Estr.: Tip. del Giornale letterario, Palermo
1835, 24 pp. Longo, A., Sulla costituzione intima delle facoltà
sensitive, intellettuali, e morali dell'uomo, «Giornale di scienze morali,
legislative ed economiche», 1842, n. 13, pp. 237-244. Lo Piano, N., L'hegelismo a Napoli, Garramone e
Marchesiello, Potenza, 1903, pp. 3-11. Losacco, M., Gli andamenti dell'oggettivismo, RFN,
XXII, 1930, pp. 462-481. Malusa, L., La storiografia filosofica italiana nella
seconda metà dell'Ottocento, I: Tra positivismo e neokantismo,
Marzorati, Milano 1977, pp. 41-42. Malusa, L., L'idea di tradizione nazionale nella
storiografia filosofica italiana dell'Ottocento, Tilgher, Genova 1989, p.
25. Malusa, L., Galluppi
e Rosmini. La storia della filosofia come necessario «complemento», in
SSGF, 4/2, pp. 275-326. Mamiani, T., Del rinnovamento della filosofia antica
italiana, Dai torchi di Pihan Delaforest, Paris 1834, pp. 73, 227, 234-235,
422-424, 511-512. Mancini, I., La «Critica della ragion pura» nella
formazione di Antonio Rosmini, in La formazione di Antonio Rosmini nella
cultura del suo tempo, (Atti del convegno promosso dal Comune di Rovereto e
dall'lstituto di Scienze Religiose di Trento, 29-30 maggio 1986),
Morcelliana, Brescia 1988, pp. 131-204. Mancino, S., Elementi di filosofia per uso del
Seminario arcivescovile di Palermo, 2 voll., nuova edizione riveduta e
corretta, a spese dell'Editore, Palermo 1849, vol. I, pp. 36, 61-62, 270; vol.
II, pp. 55, 129, 187.
Mariano, M., La philosophie
contemporaine en Italie. Essai de philosophie hégélienne, Baillière,
Paris 1868, pp. 23-45. Masnovo, A. M., Apriorismo e ... apriorismo, in Immanuel
Kant (1724-1924), Volume commemorativo del secondo centenario della nascita,
a cura di A. Gemelli, Vita e pensiero, Milano 1924, pp. 109-110, 118-120.
Mastellone, S., Victor Cousin e il Risorgimento italiano,
Le Monnier, Firenze 1953, pp. 181-213. Maurizio da Villa di Serio-Mattiussi, G.,
A proposito di un sillogismo del
Galluppi, RFN, XI, 1919, pp. 491-495 Mira, G. M., Bibliografia siciliana ovvero gran
dizionario bibliografico delle opere edite e inedite, antiche e moderne di
autori siciliani e di argomenti siciliani stampate in Sicilia e fuori, opera
indispensabile ai cultori delle patrie cose non che ai librai ed agli autori di
libri per G. M. Mira, Ufficio tipografico diretto da G. B. Gaudiano, Palermo
1875, vol. I, pp. 396-398. Moffa, F., I manoscritti del Galluppi, «Rivista
abruzzese», XVIII, 1903, pp. 581-586. Mondolfo, R., Il pensiero politico nel Risorgimento
italiano, Nuova Accademia, Milano 1959, pp. 49-56. Monnier, M., Le mouvement italien
à Naples da 1830 à 1865 dans la littérature et dans l'enseignement, «Revue
des deux mondes», 1865, vol. LVI, pp. 1022-1023. Morando, D., Sopra una dissertazione teologica di P.
Galluppi, RR, XXXII, 1939, pp. 72-75. Morselli, E., La filosofia monistica in Italia,
RIFS, VI, 1887, pp. 32-33. Mottola, O., Pasquale Galluppi e le libertà politiche,
in Studi galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp. 59-69. Nobile,
E., Panteismo e dualità nel pensiero di Schelling e dei suoi oppugnatori,
Pironti, Napoli 1958, pp. 9-29, 115-130. Oldrini, G., Napoli e i suoi filosofi, Angeli,
Milano 1990, pp. 27-45, 47-50. Oldrini, G., Introduzione a P. Galluppi,
Opuscoli politico-filosofici sulla libertà, Morano, Napoli 1976, pp. 5-28. Oldrini, pp. 68-78. Oldrini, G., La Napoli filosofica dell'età di
Galluppi, «Critica storica», XXIV, 1987, pp. 620-637. Olgiati, F., La filosofia di Pasquale Galluppi e la
sua esigenza fondamentale, RFN, XXVI, 1934, pp. 209-213. Oliva, A. F., Degli elementi e della introduzione allo
studio della filosofia del celebre Barone Galluppi. Giudizio dato all'editore da
un suo amico. Si toccano eziandio altre famose opere e generalmente il guasto
modo di filosofare, presso Giovanni de Bonis, Napoli 1832, 86 pp. Ottaviano, C., Manuale di storia della filosofia,
vol. III, La Nuova Cultura, Napoli 1972, pp. 308-318. Ottonello, F., Cultura filosofica nella stampa
periodica dell'ltalia Meridionale della prima metà dell'Ottocento, vol. I,
Marzorati, Milano 1977, pp. 117-126, 131-147; vol. II, La Quercia, Genova 1980,
pp. 128-132, 173-174; vol. III, Tilgher, Genova 1983, pp. 147-149; vol. IV, ivi
1985, pp. 70-71, 89-94, 98-100; vol. V, ivi 1989, pp. 17-117. Ottonello, F., Rec. di Studi galluppiani, Tropea
1979, «Filosofia oggi», V, 1982, pp. 517-521. Ottonello, F., Un presupposto della teoria della
circolazione del pensiero italiano: L’«infedeltà»
interpretativa spaventiana di Galluppi, in Filosofia e coscienza
nazionale in Bertrando Spaventa, a cura di G. Oldrini, Quattroventi, Urbino
1988, pp. 19-28. Ottonello, F., Pasquale
Galluppi nella «infedele» interpretazione di B. Spaventa, RR, LXXXII,
1988, pp. 41-50. Padovani, U. A., Vincenzo Gioberti ed il Cattolicismo.
Una pagina nella storia moderna della Chiesa. Con documenti inediti, Vita e
pensiero, Milano 1927, pp. 7, 14-19. Padovani, U. A., Vito Fornari. Saggio sul pensiero
religioso in Italia nel secolo decimonono, Vita e pensiero, Milano 1924, pp.
16-18.
Pagano, A., Rec. di F. Palhoriès, La
théorie idéologique de Galluppi dans ses rapports avec la philosophie de Kant,
Paris 1909, RDF, II, 1910, pp. 413-415. Pagano, V., Galluppi e la filosofia italiana,
Regina, Napoli 1897, 200 pp.
Palhoriés, F., A proposito di Pasquale Galluppi, RFN,
III, 1911, n. 2, pp. 240-247.
Estr.: Tip. S. Giuseppe, Firenze 1911. Palhoriés, F., Gioberti, Alcan, Paris 1929, pp.
184-186. Palhoriès, F., La théorie idéologique de
Galluppi dans ses rapports avec la philosophie de Kant, Alcan, Paris 1909, XI-191
pp. Palmieri, L., Degli Elementi di filosofia del B. P.
Galluppi, «Omnibus letterario», V, 28 aprile 1838, p. 205. Palmieri, L., Storia della filosofia, «Omnibus
letterario», V, 8 dicembre 1838, p. 126. Palmieri, L., Sullo scopo di una istituzione di
filosofia, «Omnibus letterario», V, 17 febbraio 1838, p. 165. Palmieri L., Due quistioni filosofiche esposte per
rispondere a due chiarissimi scrittori contemporanei. Questione I: La dottrina
delle idee di Platone ha nulla di comune con quella professata nella scuola di
Locke comhattuta dal Reid? Questione II: Quali attinenze ha la filosofia del
Galluppi con la filosofia scozzese? Tip. del Filiatre Sebezio, Napoli 1846,
43 pp. Palmieri, L., Elogio storico del Barone Pasquale
Galluppi con alcuni poetici componimenti recitati in un'adunanza tenuta in
Napoli il dì 10 del 1847, Napoli 1847, 32 pp.
Palmieri, L., Prolusione alle lezioni di logica e
metafisica nella cattedra della Regia Università degli Studi recitata il dì 13
novembre del 1847, Stabilimento Tipografico di G. Nobile, Napoli 1848, 24
pp. Pancaro, L., Nuovo innatismo, «Il Pitagora», I,
giugno 1845, pp. 164-165. Panceri, S., Cenni intorno alla filosofia del Barone
Pasquale Galluppi, «L'Amico Cattolico», luglio-dicembre 1847, pp. 81-95,
329-340; luglio-dicembre 1848 (stampato nel 1849), pp. 131-150, 237-269. Pastore, G., L'attività filosofica di Luigi Palmieri.
Saggio, Tip. «La Modernissima», Cerreto Sannita 1924, pp. 9-16, 43-46,
72-73, 77-85. Pessina, E., Quadro storico dei sistemi filosofici,
Napoli 1844; Silvestri, Milano 18452, pp. 242-243. Pessina, E., Elogio funebre di Pasquale Galluppi,
Napoli 1847, 28 pp. Petruzzellis, N., La concezione della filosofia e la
critica dell'empirismo nel pensiero di Pasquale Galluppi, «Rassegna di
scienze filosofiche», XXIII, 1970, pp. 119-138. Ripr. in Maestri di ieri,
Giannini, Napoli 1970, pp. 471-494. Estr.: Libreria scientifica editrice, Napoli
1971, 20 pp. Pietropaolo, F., Contributo alla storia della
filosofia italiana. Sulle dottrine ideologiche di P. Galluppi, RFS, VIII,
1889, s. II, pp. 673-684. Pietropaolo, F., La morale di C.A. Helvétius e la
critica del Galluppi, «Ateneo ligure», aprile-giugno 1891. Estr.: Ciminago,
Genova 1891, 35 pp. Pietropaolo, F., La speculazione di Pasquale Galluppi, RDFS, III, 1901, vol. V, pp. 276-294. Estr.: Bologna 1901.
Pietropaolo, F., La vita e le opere di P. Galluppi,
«Pensiero contemporaneo», 1899, nn. 6, 7, 8. Pietropaolo, F., Scritti inediti di Pasquale Galluppi,
RFS, 1887, vol. VI, pp. 257-259; 1888, vol. VII, pp. 129-134. Estr.: Dumolard,
Milano 1888. Pilogallo, P., In morte dell'egregio filosofo Pasquale
Galluppi [sonetto], «Omnibus letterario», XV, 13 marzo 1847. Pisanelli, G., La malignità umiliata. Al giudizio
dato da un anonimo su talune opere del ch.mo P. Galluppi, Ruberto e Lotti,
Napoli 1833, 51 pp. Ripr. a cura di Hervé A. Cavallera, Edizioni del Grifo,
Lecce 1989, 109 pp. Poli, B., Rec. di P. Galluppi, Saggio
filosofico sulla critica della conoscenza, ossia Analisi distinta del pensiere
umano con un esame delle più importanti questioni dell'ideologia, del Kantismo
e della filosofia trascendentale, 2 voll., Napoli 1819; e Rec. di P.
Borrelli, Introduzione alla filosofia naturale del pensiero. Opera del signor
Lallebasque, Lugano 1825, «Biblioteca italiana», X, luglio 1825, vol.
XXXIX, pp. 3-14.
Poli, B., Supplimenti al Manuale della storia
della filosofia di Guglielmo Tennemann. Saggio storico, Tip.
Silvestri, Milano 1855, vol. IV, pp. 712-717.
Poli, B., Cenni sulla vita e sulle opere del B.ne P.
Galluppi, «Giornale euganeo», IV, 1847, vol. I, pp. 274-302. Estr.:
Liviana, Padova 1847. Pugliese, F., Teologia rivelata nell'opera del
Galluppi, in Studi galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp. 71-84. Pugliese, F., La Memoria apologetica nella formazione
del pensiero del Galluppi, in Studi galluppiani, Rotary Club, Tropea
1979, pp. 165-177. Pugliese, F., Presenza di Galluppi in Tropea, in Studi
galluppiani, Brenner,
Cosenza 1991, pp. 37-38.
Pusineri, G., Rec. di G. Di Napoli, La filosofia di
Pasquale Galluppi, RR, XLII, 1949, pp. 158-159.
Racioppi, A., Il Barone Pasquale Galluppi, «Poliorama pittoresco»,
XI, 1847, sem. II, n. 32, pp. 251-252, 258-259.
Ravà, A., La filosofia europea nell'Ottocento,
Morano, Napoli 1966, pp. 84-90. Rigobello, A., Dal romanticismo al positivismo, in
Storia del pensiero occidentale, Marzorati, Milano 1974, vol. V, pp.
291-294. Rigobello, A., Pasquale Galluppi, in La
filosofia cristiana nei secoli XIX e XX, a cura di E. Coreth, W. M. Neidl,
G. Pfligersdorffer, vol. I: Nuove impostazioni del XIX secolo, trad.
italiana, Città nuova, Roma 1993, pp. 641-642.
Rinaldi, R., Una giusta rivendicazione, RR, II,
1907, pp. 645-661; III, 1908, pp. 9-25. Rittarossi, C., Pasquale Galluppi e la sua
interpretazione del pensiero cartesiano, «Sophia», XIX, 1951, pp. 222-227.
Rocchi, M. A., Pasquale Galluppi storico della filosofia,
con pref. di V. Fazio-Allmayer e saggio di bibliografia galluppiana, Trimarchi,
Palermo 1934, VIII-121
pp. Rocco, E., Di alcune memorie ideologiche lette
all'Accademia delle scienze in Napoli, «Progr.», 1834, vol. VII, pp.
129-136. Rodriguez, C., Lettera sulla filosofia soggettiva ed
oggettiva del barone Pasquale Galluppi, Pappalardo, Messina 1833. Rodriguez, C., Brevi riflessioni sulla filosofia
soggettiva e oggettiva adottata dal Barone Pasquale Galluppi, «Giornale di
scienze, letteratura ed arti per la Sicilia», XV, 1837, vol. XLVII, pp. 32-55. Roggerone, G., Sulla filosofia della volontà di
Pasquale Galluppi, «Giornale di metafisica», XXV, 1970, pp. 617-639. Romagnosi, G. D., Rec. di P. Galluppi, Elementi di
filosofia, 5 voll., Messina 1821-1827, «Biblioteca italiana», XII, 1827,
vol. XLVII, pp. 45-61. Romagnosi, G. D., Rec. di P. Galluppi, Lettere
filosofiche, Messina 1827, «Biblioteca italiana», XIII, 1828, vol. L, pp.
163-185; XIV, 1829, vol. LIII, pp. 180-199. Romeo da Siderno, P., Storia dei principali sistemi di
filosofia razionale e morale, Stamperia e cartiere
del Fibreno, Napoli 1848, pp. 392-393. Rosmini, A., Nuovo saggio sull'origine delle idee,
Roma Salviucci, 1830, vol. I, pp. 31-32, 54-56, 148-149, 260-261; vol. II, pp.
242-243; vol. III, pp. 50-51, 374-378, 435-440, 476-477, 723-726, 737-740,
744-747, 754-761, 824-825. Rosmini, A., Lettere a Pasquale Galluppi, in Epistolario
completo di Antonio Rosmini-Serbati, prete roveretano, Tip. Giovanni Pane,
Casale Monferrato, vol. II, 1887, p. 342; vol. III, 1888, pp. 19-20, 153-154,
271-274, 341-344; vol. IV, 1889, pp. 158-159; vol. VII, 1891, p. 223. Rosmini, A., Scritti inediti di Antonio Rosmini,
«La Sapienza», VII, 1885, sem. I, vol. XI, pp. 9-10 (Dialoghi filosofici
sopra alcune sentenze di Pasquale Galluppi); pp. 162-167 (Lettere). Saitta, G., Il pensiero di V. Gioberti, Vallecchi,
Firenze 19272, pp. 50-52. Salfi, F. S., Saggio filosofico sulla critica della
conoscenza, voll. I-II, pei
torchi di Domenico Sangiacomo, Napoli 1819, «Revue encyclopedique», III, 1821,
vol. X, p. 586 [Il Di Carlo nell'articolo Antonio Catara Lettieri e Pasquale
Galluppi, fornisce le seguenti approssimative indicazioni riportate dalle
principali bibliografie successive: F.S. Salfi, «Revue encyclopedique», III,
1821, vol. X; 1822, vol. XVI; 1824, vol. XXIV, p. 51; 1828, vol. XXXVIII, pp. 425
ss.; 1828, vol. XL, pp. 155 ss. Scorrendo
la rivista menzionata dal 1820 al 1828,
F. Ottonello, nella sua Bibliografia,
è riuscito a rintracciare solo la recensione del 1821 e non quelle del 1822,
1824 e 1828]. Salfi, F. S., rec. di P. Galluppi, Elementi di
filosofia, 6 tomi in 3 voll., Pappalardo, Messina 1820-1827, «Revue
encyclopedique», 1828, vol. XXXV; tr. it. di G. M. Bertini, «Giornale di
scienze lettere ed arti per la Sicilia», VII, 1828, vol. XXIII, p. 99. Sannini, S., Pasquale Galluppi iniziatore di una
riforma del nostro secolo, «Annuario del R. Liceo-Ginnasio Vittorio
Emanuele di Napoli (1878-79)», Morano, Napoli 1880. Sanseverino, G., Alcune riflessioni sul sistema di morale del sig.
Cousin esposto nell’«Introduzione al Corso di storia della filosofia morale
al decimottavo secolo» pubblicata dal sig. E. Vacherot, prima versione italiana
per Francesco Trinchera, Capolago (data falsa) 1842, «La scienza e
la fede», III, 1843, vol. V, pp. 433-434. Sanseverino, G., Delle teorie kantiane difese da Ottavio Colecchi
nella sua opera che ha per titolo: «Sopra alcune quistioni le più importanti
della filosofia. Osservazioni critiche ecc.», (Napoli 1843), «La scienza e
la fede», IV, 1844, vol. VIII, pp. 7, 15. Sanseverino, G., Del razionalismo teologico de' più celebri filosofi
tedeschi e francesi da Kant insino a' giorni nostri, Articolo III, Kant.
Critica della ragione pratica, «La scienza e la fede», IV, 1844, vol. VII,
pp. 284-286, 293.
Sanseverino, G., Necrologia del Barone Galluppi, «La scienza e la
fede», VII, 1947, vol. XIII, pp. 126-139. Sansone, M., La letteratura a Napoli dal 1800 al 1860,
in Storia di Napoli, vol. IX: Dalla Restaurazione al crollo del reame,
Soc. ed. Storia di Napoli, Napoli 1972, pp. 328-333. Santilli, A., Biografia. Barone Pasquale Galluppi,
«Il Pitagora», II, marzo 1847, n. 5, pp. 129-135. Santilli, A., Parole in morte del barone Pasquale
Galluppi, lette dal prof. A. Santilli ai suoi discepoli, [s.n.], Napoli
1847, 8 pp. Sarao, A., Compendio degli Elementi di filosofia del
barone P. Galluppi, con aggiunte e note, 3 voll., Messina 1842-1844, vol. I,
Stamp. Nobolo, Messina 1845; vol. II, Stamp. Fiumara, Messina 1845; vol. III
Stamp. D'Amico Arena, Messina 1846.
Savorelli, A., Il terzo congresso galluppiano a Tropea,
GCFI, LXVII, 1988, pp. 133-137.
Scaramucci, B., Il pensiero filosofico cattolico.
Rosmini e Galluppi, «Tribuna politica» (Roma), 22 luglio 1974.
Schiavone, M., La letteratura plotiniana dal Bayle
sino a Galluppi, RFN, XLIV, 1952, pp. 71-76.
Sciacca, M. F., Di una critica del Galluppi della
induzione «per enumerationem simplicem», in Studi sulla filosofia
moderna, Marzorati, Milano 19643, pp. 436-445. Sciacca, M. F., Reid e Galluppi, in Studi sulla
filosofia moderna, Marzorati, Milano 19643, pp. 447-460. Sciacca, M. F., La filosofia morale di A. Rosmini,
Marzorati, Milano 19604, pp. 35-41.
Sciacca, M. F., Pasquale
Galluppi, in Il pensiero
italiano nell'età del Risorgimento, Marzorati, Milano 19632,
pp. 170-181. Sciacca, M. F., Galluppi oggi, in Studi
galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp. 121-131. Scrugli, G. M., Elogio funebre del Galluppi, Tip. Seguin,
Napoli 1847. Senty, Resoconto della
Mémoire sur le système de Fichte ou considérations philosophiques sur l'ldéalisme
trascendental et sur le Rationalisme absolu, «Temps», 30 settembre, 28
ottobre 1839, 11 maggio 1840. Traduzione italiana: «Rivista
napolitana», I, 1839, vol. II, pp. 153-158, 234-238.
Settembrini, L., Ricordanze della mia vita, Morano,
Napoli 1898, vol. I, pp. 75-76.
Settembrini, L., Lezioni di letteratura italiana,
vol. III, Utet, Torino 1927, pp. 383-384. Simonetti, O., Analisi critica della lettera sulla
filosofia soggettiva ed oggettiva del barone Pasquale Galluppi, Fernandez,
Napoli 1834, 44 pp. Simonetti, O., Confutazione del Materialismo. Lettera
di Nunzio La Cava al Barone Galluppi, «La Farfalletta», 1843, pp. 104-110,
113-119.
Simonetti, O., Necrologia del Barone Pasquale Galluppi,
«Omnibus letterario», XIV, 19 dicembre 1846. Simonetti, O., Su la filosofia italiana. Discorso del
professore Onofrio Simonetti agli alunni del R. Collegio Vibonese nei pubblici
esami, «Rivista napolitana», 1846, s. III, vol. I, pp. 315-334. Sofia, A., Galluppi e Pancaldo, EDAS, Messina
1988, 97 pp. Spaventa, B., Kant e l'empirismo, «Acc. SMP
Napoli. Atti», XVI, 1881. Ripr. a cura di G. Gentile in Scritti filosofici,
Napoli 1900; in Opere, a cura di G. Gentile, Sansoni, Firenze 1972, vol.
I, p. 273.
Spaventa, B., La filosofia di Gioberti, Stab.
Tipografico F. Vitale, Napoli 1863, vol. I, Introduzione; Tipografia del
Tasso, Napoli 1870; Morano, Napoli 1886. Spaventa, B., La filosofia di Kant e le sue relazioni
con la filosofia italiana, Estratto dalla Nuova Enciclopedia Popolare,
Utet, Torino 1860. Ripr. in Id., Scritti filosofici raccolti e pubblicati con
note e con un Discorso sulla vita e sulle opere dell'autore da G. Gentile e
preceduti da una prefazione di D. Jaja, Morano, Napoli 1900, pp. 1-2; e in Opere,
Sansoni, Firenze 1972, vol. I, p. 192. Spaventa, B., Principi di etica, a cura di G.
Gentile, Napoli 1904. Ripr. in Opere, a cura di G. Gentile, Sansoni,
Firenze 1972, vol. I, pp. 630-631. Spaventa, B., Principii di filosofia, Tip.
Ghio, Napoli 1867. Ripr. a cura di G. Gentile col titolo: Logica e
metafisica, Laterza, Bari 1911; in Opere, Sansoni, Firenze 1972, vol.
III, pp. 17-20. Spaventa, B., Prolusione e introduzione alle lezioni
di filosofia nella Università di Napoli, 23 novembre - 23 dicembre 1861,
Vitale, Napoli 1862; a cura di G. Gentile col titolo: La filosofia italiana
nelle sue relazioni con la filosofia europea, Laterza, Bari 1908; 19263,
pp. 133-145; in Id., Opere, Sansoni, Firenze 1972, vol. II, pp. 548-560. Spaventa, B., Studi sull'etica hegeliana, «Riv.
bol.», III, 1869, s. II, vol. I, n. 4; «Acc. SMP Napoli. Atti», IV, 1869.
Ripr. in Principi di etica, a cura di G. Gentile, Napoli 1904; in Opere,
Sansoni, Firenze 1972, vol. I, pp. 630-631. Spaventa, B., voce Galluppi, in Nuova
Enciclopedia popolare italiana, Unione tip. editrice, Torino 1859, vol. IX,
pp. 82-86. Staffiere, S. M., Conoscenza,
storiografia ed etica nella filosofia di Pasquale Galluppi, Milano 1992. Studi
galluppiani. Atti dei Convegni Tropeani per il centenario della morte ed il
bicentenario della nascita di Pasquale Galluppi,
Centro Studi Galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, 195 pp. Studi galluppiani. Atti del convegno
galluppiano di Tropea del 28-30 maggio 1987, Brenner, Cosenza 1991, 315 pp.
Tedeschi Paternò Castello, V., Intorno alle Lezioni di
Logica e Metafisica del Professore Barone Galluppi, al dottore Francesco
Gandolfo. Lettera di Vincenzo Paternò Castello, «Il Maurolico», I, 1834,
n. 14, pp. 205-213.
Tessitore, F., Da Cuoco a De Sanctis. Studi sulla
filosofia napoletana del primo Ottocento, E.S.I., Napoli 1988, pp. 47-51,
126-135, 146-151.
Tolomio, pp. 283-295. Tomeucci, L., La filosofia della volontà di Pasquale
Galluppi, D'Anna, Messina 1933, 100 pp. Toraldo Tranfo, C., Saggio sulla filosofia del
Galluppi e le sue relazioni col Kantismo, con Appendice
di scritti inediti e Prefazione di
G. Gentile, Morano, Napoli 1902, XI-263 pp. Tortora, G., Pasquale Galluppi e il materialismo del
Settecento francesce, Loffredo, Napoli 1989, 331 pp. Tortora, G., Temi hobbesiani nelle opere di Galluppi,
«Discorsi», IX, 1989, pp. 282-306; X, 1990, pp. 37-66. Tortora, G., L'idealismo
di Berkeley nell'analisi critica di Galluppi, «Acc. SMP Napoli. Atti», CII,
1991, pp. 197-242.
Troilo, E., Precorrimento e ripensamento italiano di
Kant, «Atti e memorie della R. Accademia di Scienze lettere ed arti in
Padova», n.s., 1926, vol. XLII, pp. 235-259.
Trotta, D., Saggio sul Razionalismo e su l'Empirismo,
sul subiettivo e su l'obiettivo. Con la critica delle principali dottrine del
Kant, del Cousin, del Galluppi, Tip. dei Classici italiani, Napoli 1859. Tulelli, P. E., Pasquale Galluppi, «L'Equilibrio»,
vol. I, n. 1. Tulelli, P. E., Biografia del Barone Galluppi, «L'Imparziale»,
IV, 1843, n. 127, pp. 153-156; n. 128, pp. 161-164. Tulelli, P. E., Sunto della seconda memoria sopra gli
scritti inediti del Barone Pasquale Galluppi letta nella tornata dell'Accademia
del 10 dicembre 1865 dal socio P.E. Tulelli, «Acc. SMP Napoli. Rendiconti»,
IV, 1865, pp. 205-206. Tulelli, P. E., Poche parole del discepolo del defunto
Paolo Emilio Tulella [sic], «Il Lucifero», IX, 1846, n. 47, p. 393; in Esequie
del Barone Pasquale Galluppi, a cura di L. Settembrini, Napoli 1846. Ulloa, P. C., Pensées et souvenirs sur la littérature
contemporaine du Royaume de Naples, Cherbuliez, Ginevra, 1859, vol. I,
pp. 338-339; 1860, vol. II, pp. 379-381.
Vacca, G., Politica e filosofia in Bertrando Spaventa,
Laterza, Bari 1967, pp. 121-122. Varano, F. S., Vincenzo De Grazia, Libr. Ed. F.
Perrella, Napoli-Città di Castello, 1931, pp. 31-33.
Vigorita, E., P.
Galluppi, «Logos», XIII, 1930, pp. 62-78. Ripr. in Genovesi Galluppi
Spaventa, Morano, Napoli 1938, pp. 43-86.
Vircillo, D., Un filosofo calabrese interprete di Kant:
Pasquale Galluppi, in La tradizione kantiana in Italia, vol. II,
Edizioni G.B.M., Messina, 1986, pp. 669-687.
Volpe, M., I Gesuiti nel Napoletano, vol. II, D'Auria, Napoli 1915, pp. 9-10.
Werner, K., Die italienische
Philosophie des XIX Jahrhunderts, Verlag Georg Paul Faesy, Wien, 1884, Bd.
I: A. Rosmini und seine Schule, p. 4. Werner, K., Kant in Italien, «Denkschrift
der philosophischen-historischen Classe der koniglichen Akademie der
Wissenschaft», Bd. XXXI,
1881, pp. 286-298.
Zambelloni, F., La controversia Leibniz-Clarke e il
problema kantiano delle antinomie nella riflessione di P. Galluppi, in Studi
galluppiani, Rotary Club, Tropea 1979, pp. 151-163. Zambelloni, F., Le origini del kantismo in Italia,
Marzorati, Milano 1972, pp. 317-371. Zazo, A., La nomina
di Pasquale Galluppi a professore di logica e metafisica, Zerella, F., L'eclettismo francese e la cultura
filosofica meridionale nella prima metà del secolo XIX, Opere Nuove, Roma
1952, pp. 7-8, 30-32.
Per una migliore visualizzazione si consiglia di impostare lo schermo a 800 x 600 pixel e a configurare il browser a tutto schermo Progettazione e sviluppo del sito: Paolo Malerba - E-Mail paolo.mal@libero.it |