BALDASSARRE POLI |
||
Nacque
a Cremona il 5 settembre 1795. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Bologna si
dedicò all'insegnamento e nel 1820 ottenne la cattedra di filosofia al Liceo
milanese di Porta Nuova (ora “Parini”), in cui insegnò per 17 anni. Durante
questa sua permanenza a Milano preparò, su indicazione di Francesco Longhena,
gli aggiornamenti ed i supplementi al manuale di Tennemann; inoltre produsse
vari saggi filosofici. Trasferitosi a Padova, Poli insegnò in quella Università
“Filosofia teorica e pratica”, disciplina che comprendeva anche la Storia
della filosofia, dal 1837 fino al 1852. Fu Rettore a Padova nel 1849-50; e nel
1852, fu nominato dall'I. R. Governo Direttore generale dei ginnasi veneti. Nel
1857 divenne Consigliere scolastico ed ispettore generale presso la Luogotenenza
di Milano. Una volta lasciato il servizio attivo nel 1859, Poli continuò a
scrivere di filosofia, propugnando la sintesi di razionalismo e di empirismo da
lui indicata nei Supplimenti. Le sue
posizioni furono praticamente ignorate, anche se, negli ultimi anni della vita,
fu circondato da rispetto e stima. Fu assiduo alle sedute dell’Istituto
Lombardo di Scienze e Lettere, nei cui atti presentò le sue ultime riflessioni.
Morì a Milano il 28 marzo 1883. Opere 1823
- Estratto di un discorso letto dal prof. Baldassarre Poli, «L’ape
italiana» (Milano), II, 1823, vol. I, pp. 133-. 1825
- Rec. di P. Galluppi, Saggio filosofico sulla critica
della conoscenza, ossia Analisi distinta del pensiere umano con un esame delle
più importanti questioni dell'ideologia, del Kantismo e della filosofia
trascendentale, 2 voll., Napoli 1819; e Rec. di P. Borrelli, Introduzione
alla filosofia naturale del pensiero. Opera del signor Lallebasque, Lugano
1825, «Biblioteca italiana», X, 1825, vol. XXXIX, pp. 3-14. 1826
– Sul necessario mutamento della letteratura italiana nel secolo nostro.
Discorso filosofico, Tip. dei classici, Milano 1826, 130 pp. 1826
– Saggio filosofico sopra la scuola dei moderni filosofi naturalisti,
coll’analisi dell’organologia, della craniologia, della fisiognomia, della
psicologia comparata, e con una teoria delle idee e de’ sentimenti,
Sonzogno, Milano 1826, 464 pp.; ivi 1862. 1828-1832
– Saggio d’un corso di filosofia, 4 voll., Sonzogno, Milano. Il vol.
IV è stato pubblicato da Molina, Milano 1832. 1832-1836
– Tennemann, G., Manuale
della storia della filosofia, tradotto da F. Longhena, con note e
supplementi di G. D. Romagnosi e B. Poli, Fontana, Milano 1832-1836, 3 volumi in
quattro tomi [i primi due, pp. XXV-383 e 395, pubblicati nel 1832 sono la
traduzione del Manuale; il vol. III, pubblicato in due tomi nel 1836, pp. L-947,
contiene i Supplementi di B. Poli];
Prota, Napoli 1833; Silvestri, Milano 18522. 1833
- Primi elementi di filosofia, 3 voll., Tip. Pirotta, Milano 1833; 2
voll., Gabrielli, Napoli 1835. 1834
– Introduzione alla storia della filosofia di J. F. Thurot, «Ricoglitore
italiano e straniero», 1834, parte I, nn. 4-5, pp. 351-373. 1837
– Elementi di filosofia teoretica e morale, 3 voll., Tip. del
Seminario, Padova 1837. Vol. I: Psicologia
empirica, 267
pp.; Vol. II: Logica e metafisica, 255
pp.; Vol. III: Filosofia morale, 250
pp. Ed.
corretta e riveduta dall’Autore: Sicca, Padova 18442, 188-180-168
pp. 1837
– Corrispondenza filosofica tra l’abate Rosmini-Serbati e il prof. Poli,
«Progr.», VI, 1837, vol. XVII, pp. 46-54. Estr.: Torino 1837. 1841
-
Discorso inaugurale letto nella grand'aula
dell'i.r. Università di Padova per l'apertura di tutti gli studi dell'anno
scolastico 1840-1841 nel giorno 3 dicembre 1840,
Tip. del Seminario, Padova 1841, 40 pp. 1841
– Della scoperta. Discorso, Tip. del Seminario, Padova 1841, 40 pp.;
Tip. Giustiniana, Venezia 18412, 53 pp. 1841
– Saggi di scienza politico-legale, Perelli e Mariani, Milano 1841,
VIII-875 pp.; 3 voll., ivi 1845-18462, 208-188-300 pp. 1841
– La filosofia elementare, Milano 1841, 880 pp. 1844
– Sulla craniologia o frenologia. Memoria, Bizzoni, Pavia. 1847
– Cenni sulla vita e sulle
opere del Barone Pasquale Galluppi, «Giornale Euganeo», IV, 1847, vol. I,
pp. 247-302. Estr.: Tip. della Liviana, Padova, 31 pp. 1854
- E. Lerminier, Introduzione generale alla storia del diritto. Preceduta da un giudizio
critico del Prof. B. Poli, Tip. Balbiani, Mantova 1854, XXIII-262 pp. 1855
– Sulla relazione tra le circonvoluzioni cerebrali e l’intelligenza.
Memoria di filosofia applicata, «Mem.
Ist. Veneto di scienze, lettere ed arti», 1855, vol. V, pp. 359-458 1865
– Intorno l’essere della parola (osservazioni sull’argomento trattato
dal Longoni), «Ist. Lombardo. Rendiconti», 1865, vol. II, pp. 67-69. 1866
– Saggio di filosofia americana, «Ist. Lombardo. Rendiconti», 1866,
vol. III, pp. 128-144. 1871
-
Osservazioni psicologiche sopra fatti o
casi di frenopatia e di patologia cerebrale. Memoria con appendice, letta nelle
adunanze del Reale Istituto Lombardo di scienze e lettere del 6 e del 20 aprile
1871, «Ist. Lombardo. Memorie», s. III, Vol.
XII, 1871, pp. 73-96. 1877
– Sulla fase definitiva della scienza, «Ist. Lombardo. Rendiconti»,
s. II, vol. X, 1877, pp. 88-89. 1878
– Saggio di un vocabolario tecnico di filosofia, «Ist. Lombardo.
Rendiconti», s. II, vol. VII, 1878, pp. 552-553; e «Ist. Lombardo. Memorie»,
1878, vol. XIII, pp. 47-66. 1879-1885
– Studii di filosofia contemporanea, «Ist. Lombardo. Rendiconti»,
1879, vol. XII, pp. 353-354, 412-414; 1880: vol. XIII, pp. 253, 392-393, 484; «Ist.
Lombardo. Memorie», s. III, vol. XIV, 1882, pp. 135-176, 245-256; 1885: vol.
XV, pp. 1-25. Estr. Bernardoni, Milano 1879-1880, 176 pp. 1880
– Cenni sull’opera di Simone Corleo: il sistema della filosofia
universale, ovvero la filosofia dell’identità, «Ist. Lombardo.
Rendiconti», 1880, vol. XIII, p. 104. 1882
– La filosofia dell’incosciente, «Ist. Lombardo. Memorie»,
s. III, vol. XV, 1882, p. 10. Scritti critici Anonimo,
Rec. di B. Poli, Saggio filosofico sopra
la scuola dei moderni filosofi naturalisti, Milano 1827, «Biblioteca
italiana», 1827, vol. XLVI, pp. 62-76. Anonimo,
Rec. di W. Tennemann, Manuale di storia
della filosofia, con note e supplementi di B. Poli, «Indicatore lombardo»,
1837, vol. II, n. 4-5, pp. 249-256. Anonimo,
Rec. di B. Poli, Elementi di filosofia
teoretica e morale, «Rivista europea», 1838, n. 6, pp. 524-526. Anonimo,
Rec. di B. Poli, Elementi di filosofia
teoretica e morale, «Poligrafo», 1839, vol. XIV, pp. 17-28. A.,
M., Rec. di B. Poli, Saggio filosofico
sopra la scuola dei moderni filosofi naturalisti, Milano 1827, «Il nuovo
ricoglitore», 1827, parte I, pp. 93-98. Berti,
G. P., Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione,
Venezia 1989, pp. 444-447. Bonatelli,
F., Commemorazione del prof. Baldassarre Poli, letta nell’Università di
Padova, Randi, Padova 1885, 31 pp. Calzi,
C., Baldassarre Poli filosofo cremonese, «Sap.», 1886-1887, vol. XIV,
pp. 240-265, 320-337. Estr.: Unione Tip. editrice, Torino 1887, 65 pp. Cantoni,
C., Studio della vita e delle opere di Baldassarre Poli, «Acc. Lincei.
Rendiconti», I, 1884-1885, p. 311. Cantoni,
C., Baldassarre Poli, «Ist. lombardo. Rendiconti», s. II, vol. XVIII,
1885, pp. 32-65. Estr.: Hoepli, Milano 1885, 36 pp. Credaro,
L., Rec. di C. Cantoni, Baldassarre Poli,
«Ist. lombardo. Rendiconti», 1885, FSI, XVI, 1885, vol. XXXII, pp. 97-98. De
Castro, V., Rec. di B. Poli, Elementi di
filosofia teoretica e morale, «Il gondoliere», 1843, n. 43, pp. 169-170. Garin,
III, pp. 1094-1095. Gerini,
G. B., Il pensiero educativo di Baldassarre Poli, Unione Tip. Cooperativa,
Roma 1908. Goffrini,
F., Baldassarre Poli filosofo cremonese, «Cremona», V, 1933, pp.
189-192. Groppali,
A., Baldassarre Poli, «Rivista internazionale di Filosofia del Diritto»,
X, 1930, pp. 544-550. Ripr. in: Il
pensiero di Pietro Baroli, Baldassarre Poli, F. Cazzaniga, filosofi cremonesi,
in Sociologia e diritto, C.E.A.,
Milano 1945.
K.X.Y.
[N. Tommaseo], Rec. di B. Poli, Saggio
filosofico sopra la scuola dei moderni filosofi naturalisti, Milano 1827, «Antologia»,
1827, vol. XXV, pp. 39-54. Malusa,
Storiografia, pp. 43-45. Malusa,
L., in SSGF, vol. IV/2, pp. 248-273. Malusa,
L., La
"natura" della filosofia italiana. Note in margine alla storia della
filosofia italiana di Baldassarre Poli,
in Filosofia, scienza, cultura. Studi in onore di Corrado Dollo, a cura
di G. Bentivegna, S. Burgio, G. Magnano San Lio, Rubbettino, Soveria Mannelli
2002, pp. 453-495.
Mancino,
S., Sugli elementi di filosofia di Salvatore Mancino. Lettere due
dell'autore al chiarissimo sig.r d. Baldassare Poli, «Effemeridi
scientifiche e letterarie per la Sicilia», n. 42 e 43. Estr.: [S.n.t. dopo il
1836], 44 pp. Mastellone,
S., Victor Cousin e il Risorgimento italiano, Le Monnier, Firenze 1955,
pp. 143-146. Pezza-Rossa,
G., Rec. di B.
Poli, Elementi di filosofia teoretica e
morale, Padova 1837, «Biblioteca italiana», XXIII, 1838, pp. 49-67. Piaia,
G., Baldassarre Poli e l'eclettismo fra
Italia e Francia, in I filosofi e la
genesi della coscienza culturale della «Nuova
Italia»
(1799-1900). Stato delle ricerche e prospettive di interpretazione. Atti del
convegno (Santa Margherita
Ligure, 23-25 ottobre 1995), a cura di L. Malusa, Istituto italiano per gli
studi filosofici, Napoli 1997, pp.
41-57. Piaia,
G., Gli appunti universitari di Antonio Maresio Bazolle, «Quaderni
per la storia dell'Università di Padova»,
XVIII, 1985, pp. 183-188. Porta,
L., Sul quarto
supplemento di Baldassarre Poli al manuale di Tennemann intorno a' filosofi
italiani,
Milano 1836, «Progr.», VII, 1838, vol. XIX, pp.
245-256; vol. XX, pp. 70-89. Rolla,
L., Rec. di B. Poli, Saggio di un corso di
filosofia, vol. I, Milano 1828, «Il nuovo ricoglitore», 1828, parte I, pp.
434-447; parte II, pp. 744-754, 836-842. Romagnosi,
G. D., Saggio di un corso di filosofia di B. Poli, Milano 1828, «Biblioteca
italiana», 1828, vol. LI, pp. 238-248; vol. LIII, pp. 404-410. Rosmini-Serbati,
A., Lettera al prof. B. Poli sui «Supplimenti al Manuale di B. Tennemann»,
«Ricoglitore italiano e straniero», 1837, agosto, pp. 275-281; e «Progr.»,
VI, 1837, vol. XVII, pp. 46-54. Ripr. in Opere
edite ed inedite, vol. II, a cura di P. P. Ottonello, Roma 1979, pp.
355-363. Santinello,
G., La presenza del pensiero di Kant a Padova e B. Poli, in Kant
e la finalità della natura a duecento anni dalla Critica del giudizio,
Padova 1990, pp. 189-214. Ripr. in Id., Tradizione
e dissenso nella filosofia veneta, Antenore, Padova 1991, pp. 214-253. Sciacca,
pp. 373-374. Soppelsa,
M. L., Scienze e storia della scienza, in Storia della cultura veneta, VI: Dall'età napoleonica alla prima guerra mondiale, Vicenza 1986, pp.
524-526. Tolomio,
pp. 159-171. Vaccolini,
D., Del bello nella sentenza del prof. Baldassarre Poli, «Giornale
arcadico», 1840, vol. LXXXII, pp. 300-305.
Per una migliore visualizzazione si consiglia di impostare lo schermo a 800 x 600 pixel e a configurare il browser a tutto schermo Progettazione e sviluppo del sito: Paolo Malerba - E-Mail paolo.mal@libero.it |