Il modello
Poco dopo la
metà del marzo 1940, fu omologato in Italia un
nuovo carro leggero, ricevendo la sigla L6/40 secondo la formula dell’epoca. Il
Ministero della Guerra nel 1941 passò alla Fiat una commessa iniziale di quasi
600 esemplari, presto ridotta a 283 esemplari. Questo carro sarà anche l’unico
carro armato leggero in carico al Regio Esercito.
Una buona parte di L6/40 verrà usata sul fronte africano, ma senza apprezzabili
risultati, mentre fu importante l’impiego quotidiano in patria, nelle scuole e
nei reparti operativi, che prepararono numerosi equipaggi alla guerra
meccanizzata. Gli L6/40 avranno una seconda vita quando verranno impiegati,
anche se in compiti di seconda linea ed antiguerriglia, da reparti tedeschi sino
al 1945.
Nel 1942
alcuni di questi mezzi ebbero la ventura di comparire sul fronte orientale, è
questo il caso rappresentato dal modello ITALERI raffigurato che rappresenta un
carro del LXVIII Battaglione Bersaglieri. Nessuno di questi mezzi fece ritorno
in patria.